Rivoluzioni in corso nel pensiero economico

Ecco cosa ne sarà del liberismo

Redazione

Richard Posner, nel suo ultimo libro "A Failure of Capitalism", analizza la crisi economica e spiega perché dovremmo "abolire l'espressione 'Scuola di Chicago'". Ma tra i discepoli di Milton Friedman (e non solo), sono in pochi a ritenere che il liberismo debba finire in soffitta. Antonio Martino, intervenendo oggi sul Foglio di carta, ci spiega perché "nessuno, tranne che in Birmania e all'Harvard University, oggi ritiene che vi siano alternative migliori al libero mercato. Soltanto un'assoluta follia può far imboccare all'umanità la direzione sbagliata".

Leggi qui tutti gli interventi

    Richard Posner, nel suo ultimo libro "A Failure of Capitalism", analizza la crisi economica e spiega perché dovremmo "abolire l'espressione 'Scuola di Chicago'". Ma tra i discepoli di Milton Friedman (e non solo), sono in pochi a ritenere che il liberismo debba finire in soffitta. Antonio Martino, intervenendo oggi sul Foglio di carta, ci spiega perché "nessuno, tranne che in Birmania e all'Harvard University, oggi ritiene che vi siano alternative migliori al libero mercato. Soltanto un'assoluta follia può far imboccare all'umanità la direzione sbagliata".

    Leggi qui l'intervista di Richard Posner sul New YorkerLeggi qui il punto di Marco Margiocco sul Sole 24 OreLeggi qui l'articolo di Antonio Martino su Il FoglioLeggi qui l'articolo di Alberto Mingardi sul Sole 24 OreLeggi qui l'intervento di Oscar Giannino su ChicacoBlogLeggi qui la replica di Eugene FamaLeggi qui la replica di John CochraneLeggi qui la replica di Gary BeckerLeggi qui la replica di James HeckmanLeggi qui la replica di Kevin MurphyLeggi qui la replica di Raghuram Rajan