Napolitano sbarca su YouTube

Redazione

Il Quirinale entra su YouTube con un canale ufficiale che sarà lanciato in occasione del messaggio di fine anno del presidente della Repubblica agli italiani. Oltre alla trasmissione a reti unificate, sarà possibile seguire le parole di Giorgio Napolitano anche attraverso Internet. Dopo il suo debutto, il canale raccoglierà i filmati degli interventi più significativi dell'attività del capo dello Stato.

    Il Quirinale entra su YouTube con un canale ufficiale che sarà lanciato in occasione del messaggio di fine anno del presidente della Repubblica agli italiani. Oltre alla trasmissione a reti unificate, sarà possibile seguire le parole di Giorgio Napolitano anche attraverso Internet. Dopo il suo debutto, il canale raccoglierà i filmati degli interventi più significativi dell'attività del capo dello Stato.
    Il primo messaggio su YouTube del Quirinale sarà il benvenuto del presidente: “Apriamo le porte ai tanti utenti dei nuovi media non solo per ampliare e rendere sempre più efficienti e moderni gli strumenti della nostra comunicazione ma anche per promuovere e favorire un rapporto sempre più stretto e trasparente con i cittadini”.
    Sarà quindi il quarto messaggio di fine anno di Napolitano ma il primo in streaming perchè "le nuove tecnologie – come spiega la nota del Quirinale – non conoscono né barriere né frontiere. Ci incontreremo in questo spazio per costruire, insieme, occasioni di partecipazione alla vita democratica”. Se possono esserci dubbi e attese sul contenuto che Napolitano affiderà agli italiani, di sicuro non ci saranno scuse per perderlo.

    La presidenza della Repubblica non è il primo organo istituziona
    le ad affidarsi al sito fondato nel 2005. Sono già on line la camera dei Deputati, il ministro dell'Istruzione, Mariastella Gelmini e il canale del Vaticano. Non mancano la regina Elisabetta d'Inghilterra e la Casa Bianca. A dimostrazione dell'importanza del portale di video sharing di proprietà di Google,  uno dei siti web più visitati al mondo.

    Ascolta
    tutti i messaggi degli ultimi presidenti della Repubblica su RadioRadicale