Da dove nasce l'inciucio di D'Alema

Redazione

Sabato scorso durante la presentazione del libro "Comunisti immaginari" di Francesco Cundari, Massimo D'Alema ha detto: "I comunisti italiani hanno sempre dovuto difendersi dall'accusa di inciucio. C'era sempre qualcuno più a sinistra. Io penso però che alcuni 'inciuci' come l'articolo 7 della Costituzione che è il più grande degli 'inciuci', sono stati molto importanti per la convivenza nel nostro Paese".

Leggi
Il D'Alema natalizio e “inciucista” che fa arrabbiare la nota lobby di Giuliano Ferrara – Le due anime del Pd si contendono la guida dell'opposizione al Cav.

    Sabato scorso durante la presentazione del libro "Comunisti immaginari" di Francesco Cundari, Massimo D'Alema ha detto: "I comunisti italiani hanno sempre dovuto difendersi dall'accusa di inciucio C'era sempre qualcuno più a sinistra. Io penso però che alcuni 'inciuci' come l'articolo 7 della Costituzione che è il più grande degli 'inciuci', sono stati molto importanti per la convivenza nel nostro Paese". Poi estendendo il discorso alle classi dirigenti ha sottolineato come "oggi le classi dirigenti sono più estremiste degli elettori, invece dovrebbero essere più sagge perchè hanno il ruolo di educare i cittadini".

    Leggi Il D'Alema natalizio e “inciucista” che fa arrabbiare la nota lobby di Giuliano Ferrara – Le due anime del Pd si contendono la guida dell'opposizione al Cav.