In sostegno anche una raccolta firme

Perché Radio Radicale rischia la chiusura

Redazione

Radio Radicale rischia la chiusura. A denunciarlo sono i Radicali, che chiedono il rinnovo della convenzione con il ministero dello Sviluppo economico che darebbe all'emittente 10 milioni di euro lordi in tre anni. Per questo i Radicali hanno promosso un emendamento 'salva Radio Radicale' alla Finanziaria, sottoscritto da 202 senatori di tutti gli schieramenti per garantire il rinnovo della convenzione con il ministero.

Leggi l'intervista a Massimo Bordin - Leggi il commento di Danton - Leggi il commento di 2+2 - La raccolta firme per Radio Radicale – Il testo dell'appello - Guarda e ascolta la conversazione settimanale di Massimo Bordin con Marco Pannella, ospite Giuliano Ferrara

    Radio Radicale rischia la chiusura. A denunciarlo sono i Radicali, che chiedono il rinnovo della convenzione con il ministero dello Sviluppo economico che darebbe all'emittente 10 milioni di euro lordi in tre anni. Per questo i Radicali hanno promosso un emendamento 'salva Radio Radicale' alla Finanziaria sottoscritto da 202 senatori di tutti gli schieramenti per garantire il rinnovo della convenzione con il ministero.

    "Facciamo un appello al governo per non oscurare il servizio pubblico che 'Radio Radicale' fa da trent'anni", ha detto l'europarlamentare radicale Emma Bonino che insieme a Marco Pannella, al direttore di Radio Radicale Massimo Bordini e al responsabile del centro di produzione Paolo Chiarelli, ha spiegato, in una conferenza stampa alla Camera, la situazione della storica radio.

    Leggi l'intervista a Massimo Bordin - Leggi il commento di Danton - Leggi il commento di 2+2 - La raccolta firme per Radio Radicale – Il testo dell'appello - Guarda e ascolta la conversazione settimanale di Massimo Bordin con Marco Pannella, ospite Giuliano Ferrara