Così Swayze chiedeva al Congresso di combattere contro il cancro

Redazione

Ha combattuto per la sua battaglia personale: il cancro al pancreas. L'attore 57enne Patrick Swayze è morto lunedì dopo un lungo periodo in cui si era sottoposto a cure sperimentali per riuscire a guarire dalla malattia che gli era stata diagnstica nel 2008 e non aveva nascosto.

Leggi anche Tutte pazze per Patrick - Guarda il video/1 - video/2

    Ha combattuto per la sua battaglia personale: il cancro al pancreas. L'attore 57enne Patrick Swayze è morto lunedì dopo essersi sottoposto a cure sperimentali per riuscire a guarire dalla malattia che gli era stata diagnostica nel 2008 e non aveva nascosto. Anzi, come ricorda il sito Vita, Swayze aveva scritto una lettera aperta al Washington Post per raccontare la sua esperienza e chiedere al Congresso americano di aumentare le risorse per la ricerca e l'assistenza sanitaria ai malati.

    "Non sono solo", ha scritto "Più di 1,4 milioni di americani avranno il cancro quest'anno. Negli Stati Uniti una donna su tre e un uomo su due si vedono diagnosticare il cancro nel corso della loro vita. Guardiamoci intorno, questa malattia assedia le case di ognuno di noi". E ancora: "Le nostre battaglie personali devono essere nazionali. Il mio messaggio ai senatori è semplice: Votate per l'assegnazione massima di risorse all'Istituto nazionale di Salute per combattere il cancro e tutte le altre malattie mortali. Non farà bene solo al nostro sistema nazionale ma anceh all'economia del nostro benessere".

    Oltre ai suoi film, resta l'ultimo appello: "Combattiamo contro il cancro. Combattiamo per le persone che sono malate".

    Leggi anche Tutte pazze per Patrick - Guarda il video/1 - video/2