Pillole di serie tv da guardare a luglio Dalla docu-serie sulla fine della dinastia Romanoff alle nuove stagioni di Stranger Things, La casa di carta e Orange is the new black Gaia Montanaro 01 LUG 2019
Pillole di serie tv da guardare a luglio Dalla docu-serie storica sulla fine della dinastia Romanoff alle nuove stagioni di Stranger Thing, La casa di carta e Orange is the new black Gaia Montanaro 01 LUG 2019
Così i grillini sono spariti dalle tv Fuga per calcolo. Niente più talk-show, così si eviterà di litigare con i leghisti Francesco Lema 23 GIU 2019
E' la scena che segna il solco Dal barcone di Gad Lerner ai tavoli di legno fino agli sgabelli di plexiglas della Berlinguer, la scenografia nei talk-show è simbolo, feticcio e celebrazione della scomodità de’ sinistra Andrea Minuz 17 GIU 2019
Talk ubriachi Mauro Corona e Bianca Berlinguer giocano al Bagaglino montanaro e ci ricordano perché Salvini arriva al 55 per cento Andrea Minuz 13 GIU 2019
Manca il nemico in Catch 22, la serie che vietnamizza la Seconda guerra mondiale Ok l’antimilitarismo di George Clooney, ma quel conflitto non fu insensato 11 GIU 2019
Gioiamo per Ezio Bosso in tv, ma forse le “regole” di divulgazione della musica sono cambiate “Che storia è la musica” prova ad avvicinare il grande pubblico a Beethoven, ma i dati Auditel non premiano il compositore Mario Leone 11 GIU 2019
Rivivere Chernobyl Rappresentazioni della catastrofe: da lunedì la serie tv. Le radiazioni, i soccorsi impossibili, le reticenze sovietiche, i bambini malati. Andò così Francesco M. Cataluccio 10 GIU 2019
Tre oscar fra le tartine Al cocktail-party per il documentario su Vittorio Cecchi Gori, nell’attico ai Parioli che il padre Mario comprò con i soldi del “Sorpasso”. I successi e le disgrazie, le donne e una vita alla Manuel Fantoni Michele Masneri e Andrea Minuz 08 GIU 2019
Il (buon) Approdo di Gad Lerner e il relitto di un giornalismo che non c’è più Meglio due professori in studio dei cialtroni, ma l’Italia resta fuori 05 GIU 2019