Saluto al sole Una sonda della Nasa si è avvicinata al Sole come mai prima d'ora Lanciata nello spazio sei anni fa, la Parker Solar Probe è riuscita ad arrivare alla distanza record di 6 milioni di chilometri dalla stella, viaggiando a 690 mila chilometri all'ora. I dati arrivati oggi segnalano che il mezzo è ancora in buone condizioni Riccardo Carlino 27 DIC 2024
come cambia l'economia Bitcoin, non più un gioco per nerd annoiati. It’s the Trumponomics, stupid La rapida crescita delle criptovalute con Trump manifesta anche una plateale commistione tra ruolo pubblico e interessi privati Marco Simoni 23 DIC 2024
Magazine Wilson Bentley, il primo fotografo degli straordinari cristalli Il padre dei fiocchi di neve era un dilettante che osservava la natura da scienziato e da poeta: il 18 gennaio 1885 riuscì a scattare quella che è nota come la prima microfotografia di un cristallo di neve mai realizzata Massimiano Bucchi 23 DIC 2024
Il commento Da Google a Elon Musk. Ogni notizia dal mondo si collega con la tecnologia A dominare su tutto, poi, come una nube minacciosa, ci sono le intelligenze artificiali generative, settore in continua crescita e su cui i colossi tecnologici continuano a riversare miliardi di dollari, per costruire data center, comprare chip Nvidia o energia da qualsiasi fonte disponibile Pietro Minto 21 DIC 2024
Editoriali Trump alla ricerca di un appeasement con la Cina e con TikTok L'incontro con Chew Shou Zi è avvenuto in concomitanza con l’appello dell’azienda cinese alla Corte suprema americana di sospendere temporaneamente il divieto sull’app. Intanto il presidente eletto sta lavorando per creare un "G2" tra lui e Xi Jinping Redazione 18 DIC 2024
Il fronte sottomarino Con ricerca e innovazione l’Italia (e l’Europa) si attrezza per difendere le infrastrutture sott’acqua Il taglio, la manomissione o l’uso improprio dei cavi sottomarini può causare effetti vari sui flussi di informazioni, comprese transazioni finanziarie che assommano a dieci trilioni di dollari al giorno. Le conseguenze di un attacco sull’economia mondiale sono state paragonate a quelle di un attacco nucleare. Reportage Massimo Morello 18 DIC 2024
Le magnifiche sorti dell’AI e i suoi “rischi catastrofici” A tu per tu con Claude, gemella graziosa e molto più avveduta di ChatGPT, e con il suo creatore, Dario Amodei. La preoccupante autonomia e i cinque livelli di rischio: al quarto le macchine iniziano a nascondere agli umani i propri progressi verso l’autonomia. “Capisco i rischi della regolamentazione, ma bisogna pensarci, ora: il tempo sta per scadere” Matteo Montan 16 DIC 2024
Cose dai nostri schermi Più in forma, più felici, più produttivi. Con un semplice trick Abbandonare i social media, immergersi in una tinozza piena di ghiaccio e scrivere ogni giorno i propri traumi su un diario. Una routine che promette di farci ricchi, indipendenti e pienamente in grado di gestire noi stessi, in una confezione da macho affarista e muscoloso Pietro Minto 14 DIC 2024
In ginocchio da te Soldi e inviti. Zuckerberg e Bezos si riaccreditano presso Trump, che detestavano Da anni i due sono gli spauracchi di quel pezzo di destra che vede nel Big tech dalle simpatie liberal il nemico da eliminare, o quanto meno correggere. Ora vogliono seguire il modello di Elon Musk che ha investito nella campagna elettorale del tycoon ed è premiato dalla Borsa Pietro Minto 14 DIC 2024
Come cambia la Nasa con il secondo mandato di Trump e Musk dentro alla Casa Bianca Con la nomina di Jared Isaacman alla guida dell'agenzia spaziale il tycoon punta su imprenditori tech per accelerare la Space economy: imprenditoria e innovazione al comando Stefano Piccin 14 DIC 2024