Olimpiadi A Place de la Concorde c'è il "parco giochi" di Parigi 2024 Al posto delle auto hanno costruito delle mastodontiche tribune con quelli che una volta chiamavamo tubi Innocenti. E c'è la possibilità per i ragazzi di giocare a basket, provare lo skate, imparare a breakkare Umberto Zapelloni 02 AGO 2024
Parigi 2024 L'argento di Stefano Oppo e Gabriel Soares sarà l'ultimo nei pesi leggeri alle Olimpiadi Parigi 2024 segna la fine nella storia olimpica di questa categoria. Strano, quasi paradossale, che in un periodo di body positivity e tentativi di estensione dell'equità, il Cio abbia deciso di abolire proprio quella che fu introdotta per "incrementare le possibilità di partecipazione" 02 AGO 2024
Olimpiadi La sparizione degli accappatoi a bordo piscina (non solo) a Parigi 2024 I nuotatori hanno abbandonato il vecchio vestiario, ormai buono per piscine di paese. Le motivazioni che li hanno spinti verso sgargianti parka Francesco Caligaris 02 AGO 2024
Italia-Paesi Bassi 3-0, la seconda possibilità di Julio Velasco Le Azzurre del volley hanno dato al ct una vittoria che lenisce, quasi trent'anni dopo, il ricordo della finale perduta ad Atlanta '96 e le altre occasioni perse contro gli olandesi Enrico Veronese 02 AGO 2024
parigi 2024 Al nostro dream team della scherma è mancato il buco nella ciambella Le ragazze del fioretto mancano l'oro e si devono accontentare dell'argento, Gli Stati Uniti stanno diventando la nostra bestia nera Umberto Zapelloni 02 AGO 2024
olimpiadi A Parigi l'Italia del tennis ha il diritto di sognare Errani-Paolini e la storica semifinale di Musetti: siamo in zona medaglie. E ora viene il bello Mauro Zanon 02 AGO 2024
Dopo le polemiche Contro l'ipocrisia di chi non capisce cosa c’è dietro al caso Khelif. Anche tra noi donne Cosa fare di fronte a una donna con un tasso di testosterone fuori dalla norma? Innanzitutto il Cio deve uscire dal condizionamento legati ai concetti di inclusione/esclusione e, poi, non chiudere gli occhi davanti a casi come questi, perché nello sport non si prescinde dai corpi Anna Paola Concia 02 AGO 2024
L'analisi La biologia può imporre nuovi paradigmi, ma è una vittoria perdente Non c’è simmetria nella Storia. È la donna che assume parvenze maschili per combattere a suscitare emozione. Perciò il dibattito sul match tra la pugile algerina Imane Khelif e l’italiana Angela Carini è irricevibile a dispetto dei più sofisticati bilancini di speziale circa gli esami cromosomici o l’ulteriore differenza tra intersex e trans Francesco Palmieri 02 AGO 2024
Boxe e gender Come si è arrivati all'incontro Carini-Khelif. Un caso che si poteva gestire meglio Se il Cio non si fosse voltato dall’altra parte non sarebbe esplosa la polemica. Un'ignavia che fa male a tutti, soprattutto alle atlete e al movimento della boxe Umberto Zapelloni 02 AGO 2024
Così i Paesi Bassi sono diventati una nazione capace di vincere nell'atletica leggera Nei cinquant’anni prima di Tokyo la squadra Oranje aveva raggiunto 4 podi. In Giappone 8. a Parigi 2024 punta a raddoppiare: investimenti e infrastrutture pagano. E gli inverni sempre meno freddi hanno dato una mano al progetto Francesco Gottardi 02 AGO 2024