calcio Ecco come potrebbero cambiare i trasferimenti nel calcio dopo la sentenza sul caso Diarra Federico Venturi Ferriolo, Partner Head of Sports presso LCA Studio Legale, di Milano: "Al di là della disponibilità della FIFA a rivedere le proprie norme, è ancora dubbio quale sarà il futuro del sistema che regola i trasferimenti internazionali dei calciatori". E i contenziosi per l'organo mondiale del calcio non sono finiti Francesco Caremani 15 OTT 2024
Meno cavalli ed elettronica, la ricetta di Giacomo Agostini per una MotoGP più spettacolare "Speriamo che nelle gare si fermino un attimo. Io vorrei che il pilota avesse più responsabilità e fosse lui a vincere e non l’elettronica, invece adesso devi anche risparmiare le gomme se no non arrivi alla fine della gara… Ma le nostre sono gare di velocità, non di regolarità…”, dice l'ex campione del motociclismo Umberto Zapelloni 14 OTT 2024
La ripartenza vincente della Pro Recco. “Una cosa del genere vent’anni fa non sarebbe mai stata possibile” La squadra di pallanuoto più titolata al mondo ha vissuto un’estate di incertezze, con il disimpegno annunciato dall’ex proprietario Gabriele Volpi, ma alla fine di settembre è stata salvata dal miliardario italo-brasiliano Alexander Behring. Reportage dalla prima partita di campionato, tra orgoglio e senso di appartenenza. Francesco Caligaris 14 OTT 2024
Gli scacchi presi con filosofia L’IA da Nobel vince anche sulla scacchiera Sette anni fa il ceo e co-fondatore di Deepmind Demis Hassabis firmava il paper sull'umiliazione inflitta al motore scacchistico Stockfish da AlphaZero che gioca, impara da sé, e da solo raggiunge in poche ore prestazioni superiori a quelle dell’uomo e di ogni altra intelligenza conosciuta Massimo Adinolfi 14 OTT 2024
Il Foglio sportivo Se il Mondiale fosse un incontro di boxe. Come sarebbe stato il calcio con il Nasazzi’s Baton Una competizione non ufficiale creata da due statistici, che considerano i risultati dei 90 minuti regolamentari per capire se il detentore della cintura dovrà conservarla o cederla al nuovo vincitore. Un premio che l'Italia è riuscita a ottenere 8 volte, anche grazie al successo in Nations League nel 2020 Edoardo Cozza 12 OTT 2024
Il Foglio sportivo Perché la Svezia ha deciso di fare a meno del Var La ricerca di un calcio autentico, con meno pause e capace di dare priorità alle emozioni dei tifosi, anche a costo di accettare decisioni sbagliate. Un pomeriggio a Malmoe: qui l’arbitro fischia e nessuno protesta Roberto Gotta 12 OTT 2024
il Foglio sportivo “Oggi il mio Perugia sarebbe da Champions. Crozza mi ha rovinato”. Parla Serse Cosmi “Partire dai dilettanti è stata la mia fortuna. L’imitazione del comico fu una bellissima vicenda. Ma ha devastato la mia carriera. Ormai ero diventato la macchietta del ‘te spezzo una gamba’”. Intervista all'allenatore umbro, in attesa della prossima chiamata. “Se arriverà sarò pronto" Francesco Gottardi 12 OTT 2024
Il Foglio sportivo - Il ritratto di Bonanza Confessione di un tennista malato Dalle canottiere anti estetiche di Alcaraz e Zverev agli urli irritanti dei giocatori, fino al soffiarsi il naso con gli asciugamani portati dai raccattapalle: da maniaco della fruizione televisiva, ecco un elenco di dieci punti di ciò che è più insopportabile nel mondo del tennis Alessandro Bonan 12 OTT 2024
Il Foglio sportivo - CALCIO E FINANZA Se pure il Monza fa l’americano Se l'acquisto della squadra brianzola dovesse concretizzarsi, per la prima volta nella storia le società di Serie A guidate da proprietà straniere sarebbero di più di quelle a controllo italiano Marco Sacchi 12 OTT 2024
Il Foglio sportivo Gentile dalla depressione alla felicità Dieci anni dopo lo scudetto con Armani è tornato a Milano con l’Urania. E si racconta Umberto Zapelloni 12 OTT 2024