Giro d'Italia - lettere a dislivello Le montagne ribaltano il Giro d'Italia. Vince Scaroni, Carapaz stacca Del Toro Tripletta italiana a San Valentino: Lorenzo Fortunato arriva in parata con il compagno della XDS Astana, dietro di loro Giulio Pellizzari. Primoz Roglic si ritira, Juan Ayuso va in crisi e perde un quarto d'ora 27 MAG 2025
calcio L’ennesima occasione sprecata da Nicolò Zaniolo La sua parabola, passata dall’affermazione in giallorosso ai titoli dei giornali sui fatti di cronaca, è il racconto di una carriera mai davvero esplosa. Un campione non è chi fa il colpo a effetto, ma chi trasforma le proprie doti in un esempio per gli altri Andrea Trapani 27 MAG 2025
ciclismo La terza settimana del Giro d'Italia è un calcolo sbilanciato Da Piazzola sul Brenta è iniziata l'ultima settimana della corsa rosa. Un lungo viaggio montano che terminerà sabato al Sestriere 27 MAG 2025
l'evento Parigi saluta Nadal con gli onori che merita Al Roland Garros, lo stadio dei suoi 14 trionfi, Rafael Nadal riceve l’omaggio ufficiale della Federazione francese: presenti Federer, Djokovic e Murray, la famiglia e il pubblico delle grandi occasioni. Dopo l’addio frettoloso in Coppa Davis, finalmente un congedo all’altezza della sua carriera Mauro Zanon 27 MAG 2025
Napoli Ad Aurelio nun se cumanna Il segreto di De Laurentis è sempre stato uno: saper fare a meno di tutti, persino di Antonio Conte. Dopo aver conquistato quello nazionale si prepara al palcoscenico europeo Alessandro Catapano 27 MAG 2025
Girandole #7 Per una lettera Miculà Dematteis perse il ciclismo Quando Candidò Cannavò scrisse "Ho chiesto nell’ambiente il nome di un solo corridore sul cui nome si possa mettere la mano sul fuoco: nessuno ha saputo pronunciarlo", fu l'unico a rispondere Marco Pastonesi 27 MAG 2025
Lo scudetto del Napoli di Conte non è stato il trionfo del talento, ma di disciplina e trasformazione Quella della squadra campione d'Italia è stata un’ascesi collettiva, un miracolo umano e tattico nato nel fango e culminato nella rovesciata di McTominay: non un’impresa effimera, ma un nuovo inizio Davide Grossi 26 MAG 2025
Giro d'Italia - lettere a dislivello La vittoria gregaria di Carlos Verona al Giro d'Italia 2025 Essere gregario nel ciclismo è una dimensione dello spirito. Vuol dire mettere l’interesse di tutti sopra ogni cosa, concedere se stesso in modo assoluto a una causa di squadra. Anche quando si vince. Come ha fatto lo spagnolo della Lidl-Trek ad Asiago 26 MAG 2025
la nota stonata #38 Festeggiato lo scudetto, Napoli attende la scelta di Conte L'ultima nota stonata della Serie A 2024/2025 è il possibile addio dell'allenatore. E lo strafalcione della Lazio che dà via libera alla salvezza del Lecce e rinuncia alle manifestazioni continentali Enrico Veronese 26 MAG 2025
Girandole #6 Quando al Giro d'Italia Gabriele Rampollo andava a "pastasciutta e gelati" Il Giro del 1994, il ciclismo con Lance Armstrong, i compromessi che si dovevano fare ma che non ha mai fatto. Intervista all'ex corridore della Motorola Marco Pastonesi 26 MAG 2025