giovedì di coppa La Conference delle bandite. Zrinjski e Shkendija, dalla cancellazione titina all'Europa calcistica I due club balcanici sono entrambi espressione di comunità, quella croata di Mostar e quella albanese di Tetovo, che non si riconoscono pienamente nello stato nazionale di riferimento. Durante l’ex Jugoslavia furono sciolti perché considerati pericolosi per l'unità nazionale Alex Čizmić 02 OTT 2025
Luca Banchi porta in Nazionale il basket come religione laica Chi è il nuovo commissario tecnico che sostituirà Gianmarco Pozzecco in Azzurro. La Federbasket affida una fase cruciale, quella dell’inizio di un nuovo ciclo, anche se rimarrà qualcuno degli elementi storici del gruppo delle ultime spedizioni Marco Gaetani 01 OTT 2025
La lunga strada di Rui Borges verso lo Sporting Lisbona Giocatore discreto, da allenatore ha a lungo vagato per le divisioni minore del calcio portoghese. Poi Amorim è andato al Manchester United ed è stato chiamato a sostituirlo alla guida dei biancoverdi. Un azzardo che ha pagato Andrea Romano 01 OTT 2025
guanti sporchi #5 Ivan Provedel ha migliorato l’arte del posizionamento Il portiere della Lazio con un balzo ha fatto in modo che lo 0-2 tra Genoa e Lazio sul finire del primo tempo non si trasformasse ancora una volta nel risultato più infido e ingannevole. È sua la migliore parata della 5a giornata di Serie A 30 SET 2025
a canestro Cosa aspettarsi dalla Eurolega 2025-2026 Si parte da Dubai, e con il Dubai Basketball sui parquet europei. Saranno 20 le squadre che andranno in cerca dei playoff (manca l'Alba Berlino, ma ci sono Hapoel Tel Aviv e Valencia), rendendo la stagione del grande basket europeo ancora più lunga e ancora più faticosa Bernardo Cianfrocca 30 SET 2025
il voto Undici ore per dire sì alla vendita di San Siro. Milano si prepara al nuovo stadio Il Consiglio comunale approva nella notte la delibera che segna la fine del Meazza. Il nuovo impianto firmato Foster-Manica sarà pronto per gli Europei. Ma il sì arriva grazie all’astensione dell’opposizione: otto franchi tiratori nel centrosinistra spaccano la maggioranza e mettono a rischio la tenuta politica della giunta Sala Giovanni Seu 30 SET 2025
Foro Italico e percentuali: cosa divide (di nuovo) il governo e la Federtennis Niente contratto per il 2025, biglietti bloccati e una proposta di rinnovo respinta al mittente: tra Fitp e Sport e Salute è guerra. Dietro le quinte, il braccio di ferro su 30 milioni di euro e la governance degli eventi. E il Foro Italico resta in sospeso Alessandro Catapano 30 SET 2025
Olive s4 e5 Il nomadismo di Alexis Saelemaekers L'esterno del Milan sa vagare a destra e a sinistra, sa stare dietro e sa stare davanti. E quando deve stare dietro trova il modo per andare avanti. E quando deve stare davanti è capace di correre e rincorrere, trovare il modo di rendersi utile, di non dover mai giustificare una sua assenza lì dove serve la sua presenza 29 SET 2025
sotto rete I nuovi meriti di Ferdinando De Giorgi nel Mondiale vinto dall'Italia del volley Al ct era è stato spesso imputato di non fare cambi, di non togliere dal campo elementi in difficoltà. Nel Campionato del mondo vinto nelle Filippine però il commissario tecnico ha limato anche questo suo piccolo difetto Giuliana Lorenzo 29 SET 2025
Gli scacchi presi con filosofia Il gioco come lingua straniera e un'app per impararlo Un confronto tra codici e sistemi espressivi mette in luce la forza simbolica del gioco. La nuova proposta di Duolingo, ovvero creare un corso apposito, ne facilita l’apprendimento senza tradirne la profondità Enrico Adinolfi 29 SET 2025