Rapporti alla mano /24 La scuola che non funziona. Dati e idee Troppi, in gran parte precari, non sempre preparati. Insegnanti di sostegno: uno strumento per l’inclusione degli studenti o dei docenti? Una spia, più in generale, delle condizioni dei nostri servizi pubblici Sabino Cassese 15 FEB 2025
L'intervento Punito perché contrario allo svilimento della Shoah. La lettera di un prof Strumentalizzare proprio il Giorno della Memoria per fare dell’antisemitismo a scuola è il colmo. Ma lo è ancora di più se chi esprime dubbi e critiche a certe iniziative viene minacciato con delle sanzioni. Il racconto della vicenda direttamente dal suo protagonista Andrea Atzeni 13 FEB 2025
la riflessione La cultura di massa, l’università e lo studioso che non legge perché studia I linguisti hanno ormai fuorviato, corrotto non pochi studiosi di letteratura, avvertendo che la linguistica per essere scienza deve essere rigorosamente descrittiva e non prescrittiva. Quindi, per loro, quando devono scegliere esempi di uso lessicale o sintattico, si servono impassibilmente, tanto di Manzoni o Calvino che di Erri De Luca o Nicola Lagioia Alfonso Berardinelli 08 FEB 2025
le storie Scorte della Digos, minacce: la dura vita degli studenti che si oppongono ai pro Pal Alla Statale il convegno di "Vogliamo studiare" con le contestazioni fuori dall'Aula. A Torino a una ragazza critica nei confroni delle occupazioni danno della "sionista". E a Firenze l'Università si dissocia da un evento sulla Shoah della Tel Aviv University 07 FEB 2025
l'intervista “Il patto scuola-famiglia è la partenza più sbagliata che ci sia”. Parla Franco Nembrini Il problema non è il dialogo tra istituzioni, ma l'assenza di adulti capaci di offrire modelli e testimoniare speranza, dice il professore e divulgatore culturale Pino Suriano 06 FEB 2025
Il caso Epidemia di pacifismo. Dopo Pisa ecco Siena: no ai tirocini con la Marina L'ateneo pisano aveva inserito lo stop alla ricerca militare nello statuto. E ora all'Università degli Studi di Siena bloccano gli accordi con la Marina Militare. I rettori e l'eccesso di ideologia 04 FEB 2025
Il Foglio sportivo Sport e Università corrono in parallelo Il programma “dual career” della Cattolica conta ormai decine di studenti-atleti, da ogni genere di disciplina sportiva. Tra incastri e impegni, fare fatica per raggiungere risultati diventa un punto di forza. La storia di Cristina Chirichella, dalla pallavolo alla laurea Emmanuele Michela 03 FEB 2025
Atenei Ecco che cosa serve per il futuro dell'università Difendere la qualità, trovare nuove forme organizzative e di finanziamento, alleggerire la farraginosità delle procedure valutative. Anche se quanto a risorse e opportunità, gli ultimi tre anni sono stati i migliori dal 2009 Stefano Paleari 01 FEB 2025
l'intervento Altro che problema, le università telematiche aiutano la società a crescere e innovarsi Un argine effettivo alla perdita di competenze e uno strumento che contribuisce a migliorare la qualità dell’offerta formativa. I dati lo dimostrano Carlo Lottieri 01 FEB 2025
“Università addio" L’università è in declino perché a essere in crisi è l’idea di uomo. Un libro La fragilità del sapere umanistico italiano, da tempo visto come inutile e irrilevante orpello in un mondo che pensa in termini strumentali ed efficientisti Carlo Marsonet 01 FEB 2025