il video Studenti pro Pal occupano un'aula a Pisa, contuso un docente Un gruppo di circa quindi persone ha fatto irruzione in un'aula e ha interrotto una lezione del professore Rino Casella, che nel tentativo di opporsi agli attivisti ha riportato alcune contusioni. La ministra dell'Università Bernini: "Quanto accaduto è intollerabile. Le università non sono zone franche" 16 SET 2025
Le novità Perché le nuove regole sull’Anvur non sono da buttare via Il nuovo regolamento dell’Agenzia compie un altro avanzamento sul fronte del percorso di internazionalizzazione: si potranno effettuare valutazioni di sistemi universitari esteri, aumentando il proprio prestigio e quello dell’intero sistema della formazione superiore in Italia Paolo Miccoli 16 SET 2025
A scuola La falsa ideologia contro la scuola “autoritaria” e il bullismo che ha ucciso Paolo Sono state introdotte o annunciate varie misure, dal peso del voto in condotta a reati specifici, come gli atti violenti contro i docenti, e la stretta sui telefoni. Ma anche invitare a studiare a memoria le poesie va nella direzione e di un ragionevole della scuola come luogo dove “si impara” 16 SET 2025
come dare spazio al merito Quali docenti universitari per il futuro Verso un nuovo sistema di reclutamento, dopo quindici anni dal varo dell’ultimo sistema di selezione. Il problema delle carriere tutte all’interno dello stesso ateneo. Il disegno di legge Bernini e i suoi rischi Giorgio Caravale 15 SET 2025
Negli Stati Uniti Charlie Kirk ha messo in luce la povertà del dibattito intellettuale nelle università Gli atenei sono il luogo dove avere timore delle proprie opinioni, dove non esiste niente di neanche lontanamente paragonabile al confronto tra idee diverse. L'attivista ucciso negli Stati Uniti ha messo a suo modo a nudo questo dramma Andrea Minuz 13 SET 2025
la crui contesa Tra pro Pal e candidature sospese: la pazza corsa al nuovo capo dei rettori italiani Cinque candidati (ma uno già sospeso dai pubblici uffici). E alcuni di loro sono favorevoli al boicottaggio di Israele. Si vota il 25 settembre 12 SET 2025
ritorno in classe Il doppio volto della scuola, visto dalla cattedra Ogni settembre gli insegnanti tornano tra i banchi con l’illusione di ordine, entusiasmo e agenda nuova, ma basta una riunione di dipartimento per far riaffiorare la selva di carte, acronimi e paure che rende la scuola un luogo sognato d’estate e temuto d’inverno Antonio Gurrado 08 SET 2025
La scuola ai maestri Guai a spegnere l’eros pedagogico a colpi di burocrazia di stampo sovietico Il libro di Ivano Dionigi smonta i luoghi comuni sulla scuola. E non chiamiamola "dell'obbligo" come se si potesse comandare il desiderio di insegnare e imparare Tommaso Tuppini 06 SET 2025
l'intervento Non siamo tutti uguali. Non è dando sempre voti alti che si coltiva l’eccellenza Una spinta dominante verso l’uguaglianza soffoca proprio quelle persone il cui talento, coraggio e visione non comuni potrebbero sollevare tutti gli altri verso l’alto. Senza quelle rare scintille di eccellenza, non ci sono scoperte rivoluzionarie. Il discorso del rettore dell'Università di Austin, in Texas Carlos Carvalho 06 SET 2025
Nella scuola è tempo di fare, non di vietare. Ci scrive Valditara La lettera del ministro dell’Istruzione al direttore Claudio Cerasa che risponde 06 SET 2025