il caso Italia fuori dal nuovo regolamento sanitario internazionale : si conferma l’asse Meloni-Trump sul sovranismo sanitario Il ministro della Salute Schillaci ha comunicato al direttore generale dell'Oms il rifiuto da parte dell'Italia degli emendamenti al Rsi, sul modello di quanto già fatto dall'Amministrazione americana. I rischi per la compatibilità vaccinale con gli altri paesi e la marginalizzazione all'interno dell'Organizzazione mondiale della sanità Giovanni Rodriquez 19 LUG 2025
Editoriali Un allarme europeo da ascoltare per la tenuta dei sistemi sanitari pubblici In Italia la crisi è già palpabile: ospedali svuotati, pronto soccorso al collasso, medici in fuga verso l’estero o il settore privato. Occorre aumentare del 30 per cento i medici e del 33 per cento gli infermieri. I numeri tabù della sanità nell'European Junior Doctors Redazione 19 LUG 2025
Editoriali La resa del governo sulla salute Gli emendamenti al ddl Prestazioni sanitarie presentati dalla maggioranza non solo mancano di visione, ma sembrano espressione di una progressiva resa nella gestione del Ssn. Non si costruisce una sanità più forte delegando all’esterno le sue funzioni Redazione 17 LUG 2025
Editoriali I dati su morbillo e pertosse in Europa ci ricordano i danni creati dai No vax Nel 2024, in Europa, si sono registrati oltre 125.000 casi di morbillo e quasi 300.000 di pertosse. Si tratta di un’impennata rispetto all’anno precedente, segno che la soglia di sicurezza è stata superata Redazione 17 LUG 2025
Cattivi scienziati Così si va verso la medicina predittiva personalizzata Il progetto "Human Phenotype Project", con oltre 28 mila partecipanti, combina deep phenotyping e intelligenza artificiale per individuare precocemente segnali di malattia e sviluppare gemelli digitali predittivi. Nuove frontiere nella prevenzione Enrico Bucci 16 LUG 2025
Editoriali Buone notizie sullo screening I test diagnostici oncologici tornano ai livelli pre pandemia. Ma c’è un guaio da superare Redazione 11 LUG 2025
no alle scoperte Forse c’è chi invidia gli ebrei al punto da boicottarne la scienza Dalle malattie rare al campo agroeconomico, la ricerca israeliana ha raggiunto risultati importantissimi. Alcuni sindaci e rettori negano tale evidenza, preferendo rinunciare a curare i propri figli e coltivare terreni sempre più inariditi Lucetta Scaraffia 08 LUG 2025
Cattivi scienziati La narrazione falsata promossa dalla politica americana sui vaccini Uno studio pubblicato su "Vaccine" sulla sicurezza dei vaccini Covid ha preso posizione contro l'uso distorto che ne ha fatto il dipartimento della salute americano, che ha diffuso un documento in modo informale sugli effetti deleteri del vaccino sulle donne incinte. È il risultato della strategia Robert F. Kennedy Jr Enrico Bucci 02 LUG 2025
lo studio Il cervello ha fame di grassi buoni. Contro il salutismo modaiolo Omega 3 e 6, olio d’oliva, noci e pesce azzurro: non sono solo scelte sane, ma armi contro Alzheimer, Parkinson e sclerosi multipla. La scienza parla chiaro: eliminarli dalla dieta è un rischio per la mente Giacomo Astrua 01 LUG 2025
il caso I limiti sanitari e legali del boicottaggio anti-Israele di Sesto Fiorentino Sospendere la vendita di prodotti farmaceutici di provenienza israeliana significa sottrarre ai cittadini la possibilità di ricevere il trattamento più adatto per ragioni che non hanno nulla a che fare con la medicina. Quanto può essere pericoloso sovrapporre ideologia politica e servizi pubblici essenziali Giovanni Rodriquez 30 GIU 2025