Tensione nella maggioranza Cortocircuito politico al ministero della Salute Schillaci azzera la commissione con i due No vax. Meloni non gradisce, si lavora alla successione del ministro Giovanni Rodriquez 18 AGO 2025
Il ministro Schillaci pronto alla revoca delle nomine no vax. “Sono con la scienza” Il governo si imbarazza ed è pronto a stracciare le nomine no vax al Nitag, il comitato per le politiche vaccinali. Le proteste della comunità scientifica e le accuse dell'opposizione 15 AGO 2025
Cattivi scienziati “La scienza non è un dogma". Il populismo antiscientifico in una sola frase Su vaccini e prevenzione non mancano né la quantità né la qualità delle prove. Il dissenso scientifico è possibile, ma si devono mostrare dati nuovi, migliori, capaci di spiegare ciò che la semplice percezione oppure ogni altra teoria alternativa spiegano peggio. Oltre il caso Nitag Enrico Bucci 15 AGO 2025
L'intervista Ordini dei medici esclusi dalla Commissione vaccini. “Fuori i novax, non è la sede giusta”, dice Anelli (Fnomceo) “L’esclusione dal Nitag lascia l’amaro in bocca. Bene accogliere le voci critiche, ma serve un tavolo ad hoc. Il ministro riveda la composizione dell’organismo”. Colloquio con il presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri Riccardo Carlino 14 AGO 2025
L'editoriale del direttore Torna il virus populista sulla sanità La destra di governo ha neutralizzato molti complottismi, ma ha scelto di dare di nuovo fiato al più spudorato e pericoloso: dalla commissione Covid in odore No vax al no al piano pandemico. Rischi 13 AGO 2025
l'intervista Garattini: "Il ministro Schillaci reagisca contro le nomine della Commissione vaccini. E' un insulto ai morti Covid" L'oncologo fondatore dell'Istituto Mario Negri: "“Nomine No vax, ‘no’ al piano pandemico: ora il governo cambi approccio sulla sanità” 13 AGO 2025
Editoriali I tasselli anti scientifici del governo Meloni Lo scetticismo verso i vaccini è un filo rosso che attraversa scelte istituzionali decisive. Dalla nomina di Frajese e Donzelli, che negli ultimi anni si sono affermati come referenti nel mondo no vax. Alla ricostruzione del Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni Redazione 09 AGO 2025
Editoriali Strategia vaccinale spericolata I legittimi dubbi sugli esperti nominati dal ministero nel gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni Redazione 07 AGO 2025
cattivi scienziati Il sabotaggio di Robert F. Kennedy jr ai vaccini del futuro Il capo del Dipartimento della Salute americano cancella investimenti cruciali sui vaccini a Rna messaggero, ignorando prove e dati: pagheranno i pazienti più fragili e la capacità globale di prevenire nuove crisi sanitarie. È difficile stabilire se sia più grave l’ignoranza o la malafede Enrico Bucci 06 AGO 2025
un equivoco di fondo Perché lo scudo penale per i medici è una risorsa per i pazienti Un medico più tranquillo è un professionista che lavora meglio. La modifica della responsabilità degli operatori sanitari non è un odioso privilegio a tutela della classe medica e a discapito dei malati, ma esattamente il contrario Cristiano Cupelli 06 AGO 2025