Animali: nuovo studio apparso su "Science", i cani capiscono le parole e l'intonazione umana Roma, 31 ago. (AdnKronos Salute) - Nuova ricerca che, agli occhi degli amanti dei quattrozampe, potrebbe apparire scontata. I cani hanno la capacità di distinguere i vocaboli e l'intonazione della voce umana. Ma, e questa è la vera novità scientifica, lo fanno attraverso regioni del cervello simili a quelle che usano gli uomini. Lo dimostra un nuovo studio che appare su 'Science', a firma di scienziati della Semmelweis University di Budapest (Ungheria). Adnkrons 31 AGO 2016
Salute: bimbi bravi 'pedoni' per strada ma cellulare li mette a rischio Roma, 30 ago. (AdnKronos Salute) - I bambini sono bravi pedoni? I ricercatori della Ben-Gurion University in Israele hanno stabilito che la capacità dei più piccoli di attraversare in sicurezza la strada viene maggiormente ostacolata durante una chiamata al cellulare rispetto a quanto avvenga per un adulto. Lo studio sarà pubblicato sul numero di novembre 2016 di 'Safety Science'. Adnkrons 30 AGO 2016
Ambiente: Milano elimina la plastica dalle mense scolastiche Milano, 30 ago. (AdnKronos Salute) - Niente più plastica nelle scuole milanesi. Da settembre i piatti e i bicchieri usati per servire i pasti agli alunni degli istituti d'infanzia, primari e secondari della città saranno tutti in materiale biodegradabile e compostabile. "Milano è la prima città d'Italia a vantare un servizio di refezione scolastica ecologicamente responsabile al 100%", si evidenzia in una nota del Comune. Adnkrons 30 AGO 2016
Staminali: creato un fegato umano funzionante Roma, 30 ago. (AdnKronos Salute) - Un gruppo di scienziati guidato dal Saban Research Institute del Children's Hospital Los Angeles ha generato un fegato umano funzionale da tessuti ingegnerizzati creati da cellule staminali e progenitrici adulte. L'organo contiene componenti strutturali normali come epatociti, dotti biliari e vasi sanguigni. Lo studio è stato pubblicato online sulla rivista 'Stem Cells Translational Medicine'. Adnkrons 30 AGO 2016
Salute: i disastri naturali segnano il cuore,. Uno studio sullo tsunami in Giappone Roma, 30 ago. (AdnKronos Salute) - Le calamità naturali lasciano il segno sul cuore, con effetti a lungo termine che si traducono in un forte aumento del rischio di insufficienza cardiaca negli anni successivi alla drammatica esperienza vissuta. Sono i risultati di uno studio giapponese sullo tsunami del 2011 - presentato al Congresso europeo di cardiologia, Esc 2016, in corso a Roma - che ha rilevato casi di insufficienza 1,66 volte maggiori nelle aree più colpite nell'anno del disastro e una percentuale che rimaneva elevata nei due anni successivi. "Stress, traumi e cuore non sono buoni amici e se un po' di emozioni sono di certo le spezie dell'esistenza, l'eccesso ha effetti diretti sull'organo cardiaco", spiega dal summit europeo Leonardo Bolognese, direttore di Cardiologia all'ospedale di Arezzo. Adnkrons 30 AGO 2016
Terremoto: per bimbi ascolto e verità, consigli di Telefono Azzurro per genitori Roma, 29 ago. (AdnKronos Salute) - Hanno perso la casa e i giochi, a volte purtroppo anche genitori, amici o parenti. Quando si verifica un evento traumatico, come il terremoto che ha scosso il Centro Italia, i bambini sono i soggetti più fragili e vulnerabili da proteggere. A ricordarlo è Telefono Azzurro, dal primo giorno sul campo attraverso una postazione dove bambini e adolescenti sono accolti da psicologi e volontari specializzati che li accolgono e li assistono in un momento delicato. Non solo: l'associazione offre il proprio supporto specializzato anche attraverso la linea 114 Emergenza Infanzia, numero gratuito attivo 24 ore su 24, gestito da Telefono Azzurro in collaborazione con il ministero delle Pari opportunità. Adnkrons 29 AGO 2016
Salute: i centenari italiani stanno meglio di chi ha 25 anni di meno Roma, 29 ago. (AdnKronos Salute) - Cento anni e non sentirli. Sono oltre 16 mila in Italia le persone che hanno spento almeno 100 candeline, un numero più che raddoppiato negli ultimi 10 anni (erano solo 6.100 nel 2002), a cui si aggiunge un gruppo crescente di super centenari, che hanno raggiunto i 110 anni d’età. Ebbene, rispetto ai più 'giovani', i centenari italiani sembrano più in forma: mostrano infatti una prevalenza significativamente più bassa di diabete (il 19,1% contro il 41,7%), di fibrillazione atriale (del 19,1% contro il 37,5%) e meno della metà di malattie coronariche. Adnkrons 29 AGO 2016
Terremoto: task force per emergenza veterinaria attiva nelle aree colpite Roma, 29 ago, (AdnKronos Salute) - C'è anche una task force di veterinari volontari che nelle ultime ore ha garantito un’assistenza costante agli animali presenti nelle aree colpite dal sisma dello scorso 24 agosto. A partire dall'assistenza "ai numerosi cani che, da giorni e senza sosta, stanno partecipando alle ricerche. Cure anche e soprattutto per gli animali che hanno subito conseguenze in seguito ai crolli provocati dal sisma". Lo ricorda la Federazione nazionale dei medici veterinari (Fnovi), rendendo noto l’impegno che in queste ore, attraverso il presidio dell’Ordine provinciale di Ascoli Piceno e Fermo e di quello di Rieti, in collaborazione con le Asl e il centro di coordinamento della Protezione Civile, si sta attuando sul piano veterinario. Adnkrons 29 AGO 2016
Italia unita da un trapianto, a Treviso paziente siciliano riceve rene da Lecco Treviso, 26 ago. (AdnKronos Salute) - 'Triangolare di generosità' all'ospedale Ca' Foncello di Treviso, dove un paziente della provincia di Catania può ricominciare a sperare grazie al trapianto di un rene donato a Lecco. Due destini che si incrociano ai capi opposti dell'Italia, tre regioni unite da un gesto salvavita. Adnkrons 26 AGO 2016
Terremoto, dal nuovo bilancio della protezione civile 267 morti e 387 feriti Roma, (AdnKronos Salute). E' di 267 morti e 387 feriti il nuovo bilancio del sisma che ha colpito l'Italia centrale. L'aggiornamento è stato fornito dalla responsabile delle emergenze della Protezione civile, Titti Postiglione, nel corso del punto stampa di questa mattina. Adnkrons 26 AGO 2016