Uffa! Chi vuole Israele fuori dallo sport si ricordi di Owens-Long a Berlino '36 Monito per chi vorrebbe gli israeliani fuori dalle competizioni sportive solo per il fatto di essere israeliani e per gli orrori commessi dal loro governo a Gaza. Ma gli atleti non possono esserne infettati, e chi li maledice non sa nulla del vero significato dello sport Giampiero Mughini 16 SET 2025
Uffa! Raccontare Porzûs, dopo un lunghissimo silenzio L'episodio prende il nome dalla località friulana dove un gruzzolo di partigiani italiani filojugoslavi, guidati dal comunista Mario Toffanin, massacrarono 17 partigiani italiani di area liberale. Leggere il libro di Gabriele Ranzato per far cadere ogni illusione sull'"unanimità" del movimento partigiano Giampiero Mughini 12 SET 2025
Uffa! In quest'èra social, è bene ricordarsi che dieci parole valgono più di cento Rumore, rumore, rumore. Su questo pare essere fondata la società contemporanea. Ormai la qualità o la non qualità di un avvenimento dipende da come ne hanno parlato i social. Infiniti e superficiali scambi su cose che non hanno la benché minima importanza Giampiero Mughini 06 SET 2025
Uffa! I crimini nazisti raccontati da un soldato tedesco. Le memorie di Von Kageneck "Tenente dei Panzer" di Augusto von Kagenack, recentemente edito da Italia Storica Edizioni, è la testimonianza di un ufficiale che si batté sia sul fronte occidentale sia a est. Un racconto prezioso delle lotte fratricide (che risalgono all'altro ieri) da cui veniamo noi europei Giampiero Mughini 30 AGO 2025
Uffa! Lo spettacolo mortifero della corrida e uno dei suoi "eroi" più gloriosi Della storia di Juan Belmonte, fondatore del toreare moderno e senza dubbio uno dei toreri spagnoli più grandi di tutti i tempi, racconta Manuel Chaves Nogales in un meraviglioso libro appena uscito per Settecolori Giampiero Mughini 23 AGO 2025
Uffa! Dall'ultimo Stalin a Brigitte Bardot, il racconto senza impicci di Solinas Viene dalla destra ma è stato sempre un uomo libero. Il suo ultimo libro, "Supervagamondo", è un'opera mastodontica e sontuosa, dai viaggi nell'Algeria post-coloniale agli anni in Urss, Praga e il rock'n roll Giampiero Mughini 09 AGO 2025
Uffa! Le stramberie dalle quali si salvò uno dei più grandi scrittori del Novecento Tra il secondo romanzo di Louis-Ferdinand Céline e il primo dei suoi furibondi pamphlet antisemiti trascorsero poco meno di due anni, durante i quali l'autore avvertì di essere inviso alla società letteraria francese del suo tempo e ai suoi "padroni". Il nuovo libro di Maurice-Bardèche, e curato da Moreno Marchi, dedicato allo scrittore Giampiero Mughini 02 AGO 2025
Uffa! Ernst Jünger, il soldato intellettuale Nato nel 1895 e morto nel 1998, nessuno come lui ha vissuto in prima fila tutto il Novecento letterario e politico. Soldato valoroso, scrittore di qualità, conservatore, giammai un nazista. Luigi Iannone gli dedica un libro-biografia appena uscito, Ernst Jünger segreto (Historica/Giubilei Regnani) Giampiero Mughini 26 LUG 2025
Uffa! Quel giorno che al Vigorelli di Milano con i Beatles cambiò per sempre la musica in Italia "Come together" è il frutto combinato del lavoro di una magnifica fotografa italiana degli anni Sessanta, Maria Vittoria Backhaus, e di uno dei più eclettici giornalisti italiani, Marino Bartoletti Giampiero Mughini 12 LUG 2025
Uffa! Un mosaico di voci di giornaliste, tra esperienze individuali e storia testimoniata Giornaliste italiane è il nuovo volume di Massimo Ferrarini, che segue quello da lui dedicato ai "giornalisti". Strana scelta quella di dividere gli uomini dalle donne nel racconto del loro cammino professionale. Ecco alcune testimonianze Giampiero Mughini 05 LUG 2025