Uffa! Vecchi cinema, mesti cortei, tanto jazz. E' successo di tutto sotto il cielo di Roma Nel libro "Sotto il sole di Roma" del giornalista Marco Molendini ci sono luoghi canonici e personaggi degni di essere raccontati. E ci sono anche pagine dedicate ai collaboratori di maggior pregio del Messaggero: Giorgio Manganelli, Vincenzo Cerami, Renzo Arbore Giampiero Mughini 08 NOV 2025
Uffa! Gli infiniti linguaggi di Carlo Mollino, nato per stupire Paola e Rossella Colombari, eroine del mercato antiquario moderno, illuminano la storia e la grandezza dell'artista. Il volume "Carlo Mollino. Architetto designer fotografo" è un vero colpo al cuore per i tossicodipendenti della sua opera Giampiero Mughini 01 NOV 2025
Uffa! Si legga Bernardi Guardi se si vuole ascoltare la voce dei vinti del fascismo Uno che nel fascismo aveva creduto furiosamente, fino alla fine. Dalla memoria dell'agosto fiorentino del 44 trasse "Fascista da morire", storia di una folle e nerissima ostinazione Giampiero Mughini 25 OTT 2025
Uffa! Restituire alla storia i nomi, i volti e il dolore delle vittime di Porzûs Il libro di Tommaso Piffer, "Sangue sulla Resistenza", è un'accuratissima ricostruzione di un eccidio che non ha eguali nella storia della resistenza italiana Giampiero Mughini 18 OTT 2025
Uffa! L'atroce guerra civile fra italiani sepolta da decenni di inutile retorica Bella ciao di Giampaolo Pansa è un libro da imparare a memoria per riflettere criticamente sui miti diffusi a sinistra sulla Resistenza italiana, e per conoscere i fatti e i personaggi che quei miti li hanno animati Giampiero Mughini 11 OTT 2025
Uffa! Gioia e magia della pallavolo italiana La finale vinta contro la Bulgaria è stata da togliere il fiato, una guerra punto per punto, uno scontro tra giganti. E invece le partite di calcio sono utili solo a conciliare il sonno Giampiero Mughini 29 SET 2025
Uffa! Tullio Terni pagò due volte il prezzo dell'essere ebreo Ne "Il professore ebreo perseguitato due volte" Pierluigi Battista racconta la storia di una doppia umiliazione: Terni fu rimosso dall'Accademia dei Lincei dal fascismo, e poi ricevette il diniego della sua richiesta di riammissione nel Dopoguerra. Una punizione per aver giurato (come molti altri) fedeltà al regime Giampiero Mughini 27 SET 2025
Uffa! Chi vuole Israele fuori dallo sport si ricordi di Owens-Long a Berlino '36 Monito per chi vorrebbe gli israeliani fuori dalle competizioni sportive solo per il fatto di essere israeliani e per gli orrori commessi dal loro governo a Gaza. Ma gli atleti non possono esserne infettati, e chi li maledice non sa nulla del vero significato dello sport Giampiero Mughini 16 SET 2025
Uffa! Raccontare Porzûs, dopo un lunghissimo silenzio L'episodio prende il nome dalla località friulana dove un gruzzolo di partigiani italiani filojugoslavi, guidati dal comunista Mario Toffanin, massacrarono 17 partigiani italiani di area liberale. Leggere il libro di Gabriele Ranzato per far cadere ogni illusione sull'"unanimità" del movimento partigiano Giampiero Mughini 12 SET 2025
Uffa! In quest'èra social, è bene ricordarsi che dieci parole valgono più di cento Rumore, rumore, rumore. Su questo pare essere fondata la società contemporanea. Ormai la qualità o la non qualità di un avvenimento dipende da come ne hanno parlato i social. Infiniti e superficiali scambi su cose che non hanno la benché minima importanza Giampiero Mughini 06 SET 2025