Uffa! I crimini nazisti raccontati da un soldato tedesco. Le memorie di Von Kageneck "Tenente dei Panzer" di Augusto von Kagenack, recentemente edito da Italia Storica Edizioni, è la testimonianza di un ufficiale che si batté sia sul fronte occidentale sia a est. Un racconto prezioso delle lotte fratricide (che risalgono all'altro ieri) da cui veniamo noi europei Giampiero Mughini 30 AGO 2025
Uffa! Lo spettacolo mortifero della corrida e uno dei suoi "eroi" più gloriosi Della storia di Juan Belmonte, fondatore del toreare moderno e senza dubbio uno dei toreri spagnoli più grandi di tutti i tempi, racconta Manuel Chaves Nogales in un meraviglioso libro appena uscito per Settecolori Giampiero Mughini 23 AGO 2025
Uffa! Dall'ultimo Stalin a Brigitte Bardot, il racconto senza impicci di Solinas Viene dalla destra ma è stato sempre un uomo libero. Il suo ultimo libro, "Supervagamondo", è un'opera mastodontica e sontuosa, dai viaggi nell'Algeria post-coloniale agli anni in Urss, Praga e il rock'n roll Giampiero Mughini 09 AGO 2025
Uffa! Le stramberie dalle quali si salvò uno dei più grandi scrittori del Novecento Tra il secondo romanzo di Louis-Ferdinand Céline e il primo dei suoi furibondi pamphlet antisemiti trascorsero poco meno di due anni, durante i quali l'autore avvertì di essere inviso alla società letteraria francese del suo tempo e ai suoi "padroni". Il nuovo libro di Maurice-Bardèche, e curato da Moreno Marchi, dedicato allo scrittore Giampiero Mughini 02 AGO 2025
Uffa! Ernst Jünger, il soldato intellettuale Nato nel 1895 e morto nel 1998, nessuno come lui ha vissuto in prima fila tutto il Novecento letterario e politico. Soldato valoroso, scrittore di qualità, conservatore, giammai un nazista. Luigi Iannone gli dedica un libro-biografia appena uscito, Ernst Jünger segreto (Historica/Giubilei Regnani) Giampiero Mughini 26 LUG 2025
Uffa! Quel giorno che al Vigorelli di Milano con i Beatles cambiò per sempre la musica in Italia "Come together" è il frutto combinato del lavoro di una magnifica fotografa italiana degli anni Sessanta, Maria Vittoria Backhaus, e di uno dei più eclettici giornalisti italiani, Marino Bartoletti Giampiero Mughini 12 LUG 2025
Uffa! Un mosaico di voci di giornaliste, tra esperienze individuali e storia testimoniata Giornaliste italiane è il nuovo volume di Massimo Ferrarini, che segue quello da lui dedicato ai "giornalisti". Strana scelta quella di dividere gli uomini dalle donne nel racconto del loro cammino professionale. Ecco alcune testimonianze Giampiero Mughini 05 LUG 2025
Uffa! Fino a quando gli esseri umani tollereranno i ritmi della contemporaneità? La quantità strabordante di informazioni cui siamo sottoposti, la rapidità delle interazioni, lo stravolgimento della lingua: è l'intera organizzazione sociale a risentire dello sviluppo inarrestabile della comunicazione moderna. L'analisi di Nicholas Carr in Superbloom (Raffaello Cortina Editore) Giampiero Mughini 28 GIU 2025
Uffa! Lavoratori di tutto il mondo, perdonateci! Così potrebbe intitolarsi il nuovo volume di David Remnick, "La tomba di Lenin", che ricostruisce gli anni del mancato disgelo post staliniano in Urss e l'autodistruzione del comunismo reale Giampiero Mughini 21 GIU 2025
Uffa! La delicatezza e l'ironia di Miriam Mafai, che era comunista e anche molto altro Alla sua figura Annalisa Cuzzocrea ha dedicato il volume E non scappare mai. La giornalista ricorda ne ricorda l'intelligenza, l'empatia, la totale estraneità al settarismo e alla presunzione. E il matrimonio con Giancarlo Pajetta Giampiero Mughini 10 GIU 2025