Soundcheck Il risveglio di Giorgetti e una manovra che rinasce dalle contraddizioni Dai "sacrifici” patriottici alla tassa sugli utili: le dichiarazioni del ministro dell'Economia infrangono il velo dell'ipocrisia. Ma l'esigenza di tenere testa al buco miliardario del bilancio italiano incontra il malcontento della maggioranza Lorenzo Borga 08 OTT 2024
soundcheck Armare il nuovo bazooka di Draghi? L’Ue potrebbe farcela, e pure l’Italia Non si tratta solo incrementare gli investimenti, ma di spostarli sui settori più produttivi e rischiosi. Per farlo si potrebbero indirizzare i 1.400 miliardi di euro di risparmi delle famiglie europee verso le aziende più innovative e promettenti: può essere la chiave per raggiungere la cifra indicata dall'ex premier Lorenzo Borga 16 SET 2024
Soundcheck Il nuovo virus Mpox e la strada per far arrivare i vaccini dove servono L'enorme potenza di fuoco produttiva messa sul piatto dalla società di biotecnologia Bavarian Nordic si scontra con la carenza di ordinativi a lungo termine: rimangono su carta le milioni di dosi necessarie a combattere il vaiolo delle scimmie nei paesi più fragili, ostacolati da costi troppo elevati Lorenzo Borga 19 AGO 2024
Soundcheck Le gare per le nuove concessioni balneari sono già partite Il governo sta perdendo la sua constituency per eccellenza: gli imprenditori marittimi. In barba al decreto Milleproroghe, molti comuni italiani stanno procedendo con le gare per assegnare le nuove concessioni Lorenzo Borga 12 AGO 2024
soundcheck Il rebus delle spese militari: scorporarle dal Patto di stabilità non sarà facile Le promesse che Meloni ha fatto agli alleati della Nato costano quasi 4 miliardi: un fardello per un paese altamente indebitato come l'Italia. E le deroghe delle nuove regole di bilancio europeo non consentiranno facilmente di fare nuovo deficit Lorenzo Borga 15 LUG 2024
soundcheck Si fa presto a dire sfitte: tante case vuote aspettano solo le vacanze Il dibattito sulle occupazioni abusive si è basato sui numeri dell’Istat, che si riferiscono in buona parte a seconde case e abitazioni di villeggiatura Lorenzo Borga 01 LUG 2024
sound check Nato e militari battono cassa, ma la Difesa resta sotto il 2 per cento Anche se il governo si era impegnato a rispettare gli “impegni assunti nell'Alleanza Atlantica", scarse risorse e obsolescenza mettono a rischio la sicurezza del paese. Per mantenere la capacità difensiva servono interventi urgenti per le forze armate italiane Lorenzo Borga 13 MAG 2024
soundcheck Btp Valore: rischi, costi e benefici (dubbi) di un debito pubblico prevalentemente nelle tasche degli italiani Con la terza emissione di titoli di stato il governo ha raccolto 18,3 miliardi di euro dai risparmiatori italiani per finanziare la spesa pubblica. Ma questo attestato di fiducia dei cittadini ha un costo per lo stato che non può essere considerato irrilevante Lorenzo Borga 04 MAR 2024
Soundcheck Perché nessuno dice che il reddito delle famiglie è tornato ai livelli pre Covid Nonostante dati incoraggianti, in economia le convinzioni diffuse spesso si auto-avverano: se pensiamo di esserci impoveriti spenderemo e investiremo meno, e presto lo saremo per davvero Lorenzo Borga 19 FEB 2024
soundcheck Perché le statistiche disfattiste sull’economia europea sono sbagliate Rispetto agli Stati Uniti le prospettive economiche dell'Europa non sono preoccupanti. Ma sulla competitività l'Ue deve recuperare terreno Lorenzo Borga 15 GEN 2024