Soundcheck L'acquisto di gas americano non risolve la partita dei dazi Trump tratta con l'Ue su gas e cannoni per pareggiare i conti. Ma contratti blindati, mercato limitato e il Green Deal rendono il piano tutt'altro che semplice Lorenzo Borga 28 APR 2025
soundcheck Alti costi e poca manodopera: i conti sbagliati del made in Usa trumpiano L'obiettivo della montagna di dazi annunciati dal presidente americano è riaprire fabbriche negli Stati Uniti e riportare stabilimenti produttivi sul territorio nazionale. Nulla di più irrealistico Lorenzo Borga 14 APR 2025
Soundcheck Le armi dell'Ucraina e dell'Europa: come si può tenere il passo con la Russia Nel corso della guerra l’industria bellica ucraina ha fatto passi in avanti inattesi, fino a diventare leader in alcuni settori strategici, come quello dei droni. Inoltre ormai il 40 per cento delle armi Kyiv se le produce in casa. Un sistema che può lavorare in sinergia con i paesi europei Lorenzo Borga 24 MAR 2025
soundcheck Sbagliata e controproducente l'idea della Lega di un riarmo made in Italy Il protezionismo sulle armi penalizzerebbe l’Italia e rafforzerebbe la dipendenza dagli Stati Uniti e la frammentazione europea. Più costi, meno cooperazione e isolamento commerciale: l’illusione di un’autarchia militare sostenibile Lorenzo Borga 17 MAR 2025
soundcheck Tutte le falsità dette da Trump sul negoziato di pace con l'Ucraina E' falso che gli Usa abbiano donato 350 miliardi di dollari all’Ucraina, come il presidente americano ha riferito in più occasioni: la cifra si ferma al più alla metà. Anche ciò che Trump vuole da Zelensky (500 miliardi di dollari di riserve minerarie ucraine) non poggia su basi solide Lorenzo Borga 24 FEB 2025
soundcheck Ricostruire Gaza sarà proibitivo. Un fondo di verità nelle parole di Trump Per quanto irricevibili, le parole del presidente americano illuminano un problema: la ricostruzione della Striscia sarà molto più ardua se i più di 2 milioni di palestinesi continueranno a vivere nei luoghi dei bombardamenti. Il paragone (che non regge) con Dresda Lorenzo Borga 10 FEB 2025
soundcheck Non è solo questione di sicurezza nazionale. L'impatto nascosto di TikTok sulla salute mentale della gen Z L’uso compulsivo del social cinese accresce ansia, depressione e isolamento nei giovani. Dati e denunce Lorenzo Borga 20 GEN 2025
soundcheck Perché il 2025 può essere l'anno di ripresa per il settore europeo dell'auto Gli investimenti sull’elettrico iniziano a mostrare i propri effetti. Tra il 2024 e il 2025 sono in uscita 11 modelli di auto elettriche a un prezzo di listino inferiore a 25 mila euro. Con le agevolazioni previste in molti Stati europei, si tratta di valori paragonabili ai modelli endotermici Lorenzo Borga 18 NOV 2024
soundcheck Governo e opposizione litigano sulla spesa sanitaria senza fare i conti con l'algebra Stanziamento record, come dice Meloni? Non proprio, considerata l’inflazione. E nemmeno Conte ha ragione Lorenzo Borga 21 OTT 2024
Soundcheck L'auto elettrica è qui per restare, l'Europa dovrà farci i conti Dopo le aspettative esasperate e l'entusiasmo dei primi acquirenti, l'automotive elettrificato vive una fase di disillusione da cui potrà sfuggire solo producendo a costi più bassi. Ma sbaglia chi la esalta come panacea: è solo una minima parte dello sforzo necessario ad abbattere le emissioni Lorenzo Borga 14 OTT 2024