SoundCheck Il mondo al contrario della manovra 2026 I partiti di governo hanno lasciato le promesse elettorali nel cassetto e così il centrodestra è diventato il vero garante della tenuta dei conti pubblici nazionali. L’opposizione, spiazzata, reclama sussidi Lorenzo Borga 27 OTT 2025
Soundcheck Più Europa, più concorrenza: un'agenda per il mercato bancario. Il caso Revolut Altro che extraprofitti e prelievi straordinari, il governo dovrebbe pensare a una maggiore liberalizzazione del settore banche, rimuovendo le barriere che oggi rallentano l’ingresso di nuovi istituti sul mercato. I benefici della concorrenza, spiegati con la fintech inglese, che ha raggiunto in Italia 4 milioni di clienti Lorenzo Borga 20 OTT 2025
SoundCheck La CO2 per lo stoccaggio dell'energia. Un'invenzione italiana In Sardegna la prima grande batteria senza bisogno di metalli rari. Il problema della burocrazia e dei finanziamenti (a parte Google e Bill Gates) Lorenzo Borga 06 OTT 2025
Sound Check La fabbrica di munizioni in Sardegna bloccata da una guerra di carte bollate L'incredibile storia della RWM in Sardegna. Nel 2021 l'impianto fu potenziato per quadruplicare la produzione e assumere 200 dipendenti, ma, tra i ricorsi delle associazioni ambientaliste e il prendere tempo della giunta regionale guidata dalla 5 stelle Alessandra Todde, è ancora tutto fermo Lorenzo Borga 28 SET 2025
Soundcheck Perché sui fondi europei per il riarmo l'Italia rischia di perdere un'occasione A poche ore dalla scadenza per aderire al piano Safe da 150 miliardi, Roma non ha ancora deciso. I fondi europei costerebbero meno dei Btp e spingerebbero l’industria nazionale, ma il governo è diviso. Già 20 paesi hanno presentato la loro richiesta Lorenzo Borga 28 LUG 2025
soundcheck Dazi Usa, quale strategia? Il segretario al Tesoro e quello al Commercio si contraddicono Bessent ha più volte affermato che i dazi serviranno a incassare fino a 600 miliardi di dollari all’anno. Il suo collega al Commercio Lutnick sostiene invece che le tariffe riporteranno fabbriche e stabilimenti industriali in America. I due obiettivi sono irrimediabilmente in contrapposizione Lorenzo Borga 14 LUG 2025
SoundCheck La lotta di potere economico a Mosca mentre si aggira lo spettro della recessione La spinta generata dall’incremento della spesa bellica sembra ormai affievolirsi, mentre i maggiori costi dovuti alla guerra iniziano a pesare. Lentamente e forse troppo tardi, l'economia della Russia sembra destinata a fare i conti con la realtà Lorenzo Borga 23 GIU 2025
Soundcheck I veri dazi interni non sono quelli che vuole abolire la Lega Draghi li denuncia, Letta li mappa, Meloni e Salvini li strumentalizzano. Così l’Unione resta un puzzle disunito nonostante il mercato unico Lorenzo Borga 02 GIU 2025
Soundcheck L'acquisto di gas americano non risolve la partita dei dazi Trump tratta con l'Ue su gas e cannoni per pareggiare i conti. Ma contratti blindati, mercato limitato e il Green Deal rendono il piano tutt'altro che semplice Lorenzo Borga 28 APR 2025
soundcheck Alti costi e poca manodopera: i conti sbagliati del made in Usa trumpiano L'obiettivo della montagna di dazi annunciati dal presidente americano è riaprire fabbriche negli Stati Uniti e riportare stabilimenti produttivi sul territorio nazionale. Nulla di più irrealistico Lorenzo Borga 14 APR 2025