Volpi, l'immobilista Nonostante il nome adespoto, ancor prima di aver finito “Oceano Padano” (Laterza) ho inserito Mirko Volpi nel mio personalissimo pantheon, il mio elenco di maestri. 08 LUG 2015
Solo le bici per ricchi frenano, le altre sono ravaldoni asiatici San Ravaldone, goliardico patrono dei ciclisti, il tuo culto è divertente ma non è divertente pedalare tutta la vita su un ravaldone (vecchio catorcio, in dialetto bolognese). I ravaldoni non frenano oppure bloccano. 07 LUG 2015
Lagioia, la ferocia e la Grecia Lo Strega lo ha vinto la Micro Grecia (la Bari levantina che grandi filosofi non ha mai prodotto) di Nicola Lagioia, autore di cui non sono mai riuscito a finire un capitolo, degno trionfatore del premio intitolato a un liquore di cui non sono mai riuscito a finire un bicchiere. Dopo il familismo mo 04 LUG 2015
Prego per l’Italia dissanguata Prego per il bambino pisano gravemente denutrito, figlio di genitori vegani 03 LUG 2015
Turisti (necrofagi) in viaggio di nozze Il loro problema è il viaggio di nozze. Tifano per la Grecia nell'euro non per evitare ripercussioni sul nostro debito, né per Omero, Aristotele, Platone, figuriamoci, ma per andare a farsi selfie davanti al Partenone. Bisogna che i contribuenti italiani continuino a pagare la pensione ai cinquanten 02 LUG 2015
Togliere il diritto di voto agli alpinisti Ero sotto al Monte Bianco e sopra al Monte Bianco morivano due alpinisti. Mi hanno detto che ne muoiono spesso, che è routine. Io trovo allucinante questo suicidio di massa e assordante il silenzio che lo circonda. Non sono per proibire il suicidio, sono piuttosto per interdire gli alpinisti, non so 01 LUG 2015
In difesa di don Emiliano De Mitri Non posso chiederti di perdonare loro, primo perché non sono sicuro che non sappiano quello che fanno, secondo perché ti mentirei: io vorrei chiederti di condannarli, gli arcobalenati, i tenutari di foto multicolori su Facebook significanti entusiasmo per le nozze monosesso, ma dubito spetti a me fa 30 GIU 2015
La resa dell'Europa alla guerra maomettana I terroristi islamisti che arrivano dal mare per uccidere i turisti nichilisti sono un libro di Houellebecq, chiaro. Ma un po’ anche un libro di Berto: “Enfidaville, 13 maggio 1943. Stamane il comandante ci ha mandato i distintivi M e l’ordine di metterci in camicia nera. Bisogna presentarsi al nemi 27 GIU 2015
L'Italia di sempre Mi immergo nell’estate rincuorato, di più, commosso, perché da qualche sera, davanti la birroteca sotto le mie finestre, un gruppo di ragazze canta “La canzone del sole”. Accompagnandosi con la chitarra. Suonano benissimo, cantano benissimo, tutte ricordano tutte le parole di una canzone scritta pri 26 GIU 2015
Appunti di "un socioculturalmente sfavorito" Secondo Ernesto Galli della Loggia sono un socioculturalmente sfavorito, siccome penso che “quel passabile livello di sicurezza di cui abbiamo finora sempre goduto nelle nostre città e sui nostri treni sia messo in pericolo dall’immigrazione”. In effetti un socioculturalmente sfavorito, uno che non 25 GIU 2015