San Marco, ti leggo sempre San Marco, io oggi festeggio te e in questo sono coerente, ti ho sempre letto. 25 APR 2015
La sterilità del divorzio breve Quello di Massimo Zamboni, “L’eco di uno sparo” (Einaudi), parlando di omicidi emiliani bellici e postbellici può sembrare un libro da 25 aprile, e invece è un libro da 2 novembre. 24 APR 2015
Cattolico praticante Laurent Stefanini? Dubito che l'aspirante ambasciatore francese presso la Santa Sede meriti questa definizione che pure i giornali gli assegnano con la depensante disinvoltura loro propria. 23 APR 2015
La crisi del cristianesimo è in macelleria Lo storico della cucina Alberto Capatti tutto mi sembra tranne che un mistico, dubito sia cattolico. 22 APR 2015
"L’ingresso dei tedeschi in Russia m’entusiasma" Il neocollaborazionista Claudio Magris sul Corriere della sera ha definito pervertiti e malati gli italiani 21 APR 2015
Intestini felici “Il fatto che quasi nessuno sia allergico allo speck si spiega facilmente. Anche noi siamo fatti di carne e di norma la digeriamo bene”. 18 APR 2015
Meglio i barbari degli islamici che buttano a mare i cristiani Erano meglio i barbari. Come spiega lo storico Bryan Ward-Perkins, nel quinto secolo “gli invasori entrarono nell’impero per condividere il suo alto livello di vita, non per distruggerlo”. 17 APR 2015
Negazionismo mediterraneo. Dopo Erdogan, Giuliani Il negazionismo sembra un fenomeno mimetico: dopo Erdogan, Giuliani. 16 APR 2015
Vomito alla sola idea del kebab Papa Urbano, tu che definisti i turchi “stirpe malvagia”, sarai contento della parresìa di Papa Francesco. Io sono più moderato di te, sono un moderno, e non condivido completamente ciò che dissero due miei grandi maestri 15 APR 2015
Alberi Che qualche animalista diventi alberista, che qualche proprietario di cani, bestie incontinenti e inutili capaci solo di 14 APR 2015