preghiera Quant'è ipocrita quel dito puntato contro l'infanticida Chiara Petrolini è accusata di essere un mostro eccezionale, inaudito. Ma si legga Sergio Quinzio: “Se l’aborto è lecito non può essere contemporaneamente illecito l’infanticidio, e anche l’eutanasia dei malati nonché l’eliminazione dei vecchi” 28 SET 2024
preghiera Quanto coraggio ci vuole a essere cattolici nella Chiesa cattolica Dicono siano molti i cattolici in Italia ma in verità sono parecchi soltanto i clericali ossia gli italiani legati al residuo potere della Chiesa. “Il vero cattolico obbedisce prima alle leggi di Dio e poi a quelle degli uomini”, e invece qui sono tutti statalisti 27 SET 2024
preghiera Aurelio Picca è il più grande laziale vivente (e mi ha regalato una cravatta) Penso a quanto sono fortunato a essere un letterato. La letteratura unisce i vivi, oltre le generazioni, oltre le nazioni, oltre le predilezioni, e i vivi ai morti. Pensieri dopo l'incontro con un grande poeta 26 SET 2024
preghiera Solo stazioni di servizio italiane per me che sono il più patriota Sono talmente patriottico che in autostrada rischio di rimanere a piedi piuttosto che fare gasolio da Q8. “La lealtà nazionale non è un’ideologia, ma una devozione a ciò che ci è vicino e familiare”, diceva Scruton 25 SET 2024
Il vino naturale è ipocrita "Il risultato naturale del vino è l’aceto". Me lo disse il grande vignaiolo abruzzese Francesco Valentini, agli albori del fenomeno, ora ci è arrivata anche Sarah Heller, Master of Wine intervistata dal Gambero Rosso 24 SET 2024
L’Italia non è di destra, caro Bocchino Storicamente fra i criteri peculiari della destra c’è il dovere, mentre la sinistra ingrassa sui diritti. Provasse il governo di sedicente destra, il governo Meloni, a innalzare l’età della pensione a 70 anni 21 SET 2024
preghiera Sentirsi come l'ultimo dei Mohicani in libreria Cosa c’entrano i Meridiani con le librerie di oggi, con i lettori di oggi? Il lungo scaffale dei libri prenotati, dietro la cassa, mi fa temere di essere l’unico cliente interessato alle collane di classici. Dovrei forse leggere anch’io “Il canto dei cuori ribelli”? 20 SET 2024
PREGHIERA Senza gusto e refrattari al contatto. Ecco perché ci stiamo estinguendo "Stiamo perdendo la prossimità, viviamo da remoto. Digitali ma senza mani. Tocchiamo solo gli smartphone". Le giuste intuizioni di Marcello Veneziani, Leonardo Caffo e Riccardo Ruggeri 19 SET 2024
Preghiera Gli italiani si disgustano del contatto fisico: lo conferma la filosofia Refrattarietà a procreare, eccesso di pornografia, preferenza per i contatti digitali: tre scrittori confermano la tesi che siamo diventati insofferenti al tatto umano, fino a negarci qualsiasi desiderio di natalità 18 SET 2024
Preghiera Il messale in latino è discriminato. Altro che inclusione C'è liturgia e liturgia: nella sua tradizione solenne, la messa tridentina ormai è pratica di pochi nella Chiesa, eppure rappresenta l'argine perfetto per bloccare la tentazione di dirigersi verso preti protestanti o sindacalisti 17 SET 2024