Si può fare analisi divertendosi Trasformare il dolore in un racconto, e quindi possederlo 20 MAG 2017
Indagine coraggiosa sul Future Sex e sull’infelicità libera E se l’amore ci avesse delusi? Un saggio letterario di Emily Witt 13 MAG 2017
Avere sedici anni nella "setta più sfigata a cui si possa appartenere" Passare l'adolescenza in una comunità mennonita, sognare la fuga e per sempre il ritorno. Dolore e tenerezza nel romanzo indimenticabile di Miriam Toews 06 MAG 2017
L'atlante delle emozioni umane è più complesso di quanto pensiate Se provate un risentimento misto a un desiderio di vendetta, è il Lìtost, e sono guai 29 APR 2017
Il posto illuminato di Matteo Nucci Il dolore che scorre come un fiume, un padre dottore che scappa da se stesso e finisce per ritrovarsi 22 APR 2017
Storia di Irene e della posizione sbagliata Sette storie nude che raccontano una vita in bilico 15 APR 2017
L’amore e la libertà interiore di andare incontro al proprio destino La storia di un viaggio verso casa, la Libia, dopo una vita vissuta altrove. L'ultimo romanzo di Hisham Matar, "Il ritorno" 08 APR 2017
Diario del terremoto e delle piccole cose che ci salvano. In memoria di SDM Il caro amico Stefano che se ne è andato è il nostro caro amico Stefano Di Michele, e Antonella Nina Onori, che gli è stata sempre accanto nella felicità e nel dolore, nella bellezza e nel pianto, gli ha dedicato questo libro molto speciale 25 MAR 2017
Quanta vita perdo, e ho perso. Storia di un cambio di sguardo, e di un desiderio che non finisce La vita dei giorni sulla sedia a rotelle, la rabbia nello stomaco, le scarpe buttate via in fretta, i neuroni specchio che ti fanno danzare mentalmente se guardi qualcuno danzare 11 MAR 2017
“Figli fragili” dentro un’epidemia di felicità. Il dovere di esultare sempre e di non fermarsi mai 04 MAR 2017