Bandiera Bianca Studiare aiuta a disfarsi del presente e a gettare uno sguardo sul mondo L’interesse per l’attualità perde ogni peso quando ci si misura con lo studio e con le questioni eterne: oggi nessuno ricorda di preciso chi governasse la Russia quando Dostoevskij scriveva “Delitto e castigo”. Riflessioni a margine del nuovo libro di Paolo Nori Antonio Gurrado 16 OTT 2025
bandiera bianca La banalità del Nobel La nomina di Giorgio Parisi alla commissione antidoping non è una gaffe, ma lo specchio di un paese che confonde il sapere con la celebrità e la scienza con il divismo. Non un errore burocratico ma un tratto antropologico Antonio Gurrado 15 OTT 2025
Bandiera Bianca Cosa non va nelle motivazioni della destituzione della presidente del Perù Dina Ercilia Boluarte Zegarra è stata sottoposta a impeachment per “incapacità morale permanente”, accusa tanto più grave se si analizza il significato di ogni singola parola Antonio Gurrado 14 OTT 2025
Bandiera Bianca Fidatevi, non è vero che i bambini sono buoni Per un furto di alcune carte dei Pokémon, un trentenne ha gambizzato un ragazzo, come fosse un bimbo malcresciuto. Ma i bambini sembrano buoni solo perché non hanno la forza fisica né lo statuto giuridico di imporsi nei capricci e nei litigi facendo male agli altri Antonio Gurrado 13 OTT 2025
Bandiera Bianca Proposta: usiamo la scuola come un museo Sarebbe il caso di concedere a chiunque la possibilità di utilizzare costantemente auditorium, laboratori e palestre. In questo modo i ragazzi non sentiranno il bisogno di fuggire dalle aule perché sapranno che verranno accolti anche da adulti Antonio Gurrado 10 OTT 2025
Bandiera Bianca Il cielo gentile di Paolo Sottocorona Un ricordo personale del meteorologo che sapeva coniugare rigore scientifico e garbo umano Antonio Gurrado 09 OTT 2025
Bandiera Bianca Caos totale! Ovvero la telecronaca del mondo Dal “batti e ribatti” di Pizzul al pandemonio urlato su DAZN: non ci accontentiamo più di capire, vogliamo sentirci dentro l’Apocalisse. E così anche la Serie B diventa metafisica Antonio Gurrado 08 OTT 2025
Bandiera Bianca Perché fa scalpore la foto di una sposa al seggio In Calabria una donna vota in abito da sposa e ci sembra un evento eccezionale. Non perché sia bizzarro, ma perché in Italia si vota e ci si sposa sempre meno: due riti di fiducia nel futuro che stiamo lentamente dimenticando Antonio Gurrado 07 OTT 2025
Bandiera Bianca I Savoia rivogliono i gioielli della Corona, ma in Italia vince sempre il banco Un tesoro di trecento milioni consegnato alla Banca d’Italia nel 1946 torna a far discutere. Secondo gli eredi del re, era in custodia; secondo lo stato, è storia passata. Tre soluzioni di buon senso che verranno ignorate Antonio Gurrado 06 OTT 2025
Bandiera Bianca La coda alle mostre di Man Ray e Andrea Appiani spiega il carattere degli italiani Al Palazzo Reale di Milano si vedono file per la mostra dell'artista statunitense e sale vuote per il fotografo italiano: non è questione di merito, ma di come a noi italiani piace guardare sempre con un certo sospetto i vicini di casa. E di quanto ci piace dirci moderni, ma con mezzo secolo di ritardo Antonio Gurrado 03 OTT 2025