L'intervista Bignami: "Giorgia assente in Ucraina? Contano i risultati, non i selfie" Parla il capogruppo alla Camera di Fratelli d'Italia: "Le opposizioni si uniscono contro Meloni, ma non hanno una strategia" Ginevra Leganza 13 MAG 2025
Il caso Meloni e il ritorno a San Pietro: la premier vedrà Merz, diplomazia in campo per gli altri leader Dopo i funerali di Francesco, domenica l'intronizzazione di Leone XIV. L'occasione per la presidente del Consiglio per scacciare le polemiche dopo l'assenza a Kyiv. Attesa per l'arrivo di Zelensky 13 MAG 2025
Editoriali Altri dolori sul Mes, per l’Italia L’Eurogruppo ci chiede ancora di ratificare il trattato: Giorgetti è a favore, mentre in Parlamento non c'è la maggioranza. Ma il veto posto dal nostro paese impedisce passi in avanti sull’Unione bancaria Redazione 13 MAG 2025
L'intervista D'Alema per Rama. “Il premier albanese modernizza l’Albania. I migranti? Meloni gli delega tutto. Non è colpa sua” L'ex presidente del Consiglio cerca di sciogliere le contraddizioni del presidente albanese che agitano il Pd e il Pse: "Edi è un vero socialista anche se aiuta la premier". E sulle accuse di contatti con la malavita? "Sono affermazioni prive di fondamento" Gianluca De Rosa 13 MAG 2025
Difesa comune, è il momento: per la pace e la democrazia Davanti a Putin e Trump, e con gli Stati Uniti sempre meno affidabili, l’Europa deve agire. Basta slogan e immobilismo: servono scelte comuni, spese condivise e un sistema difensivo europeo. Lo spazio aereo è il primo fronte Paolo Cirino Pomicino 12 MAG 2025
1945-2025 E’ morto Giancarlo Cito, ex sindaco di Taranto, fu il pioniere del binomio populismo-telecrazia dell’Italia anni novanta Condannato in via definitiva per mafia, fu eletto anche parlamentare. Tentò anche di presentarsi alle comunali di Milano in chiave anti-Bossi, ma fu un flop Gabriele De Campis 11 MAG 2025
la polemica La Russa: "Farò propaganda per l'astensione ai referendum". Opposizioni all'attacco Il presidente del Senato annuncia il suo impegno "perché la gente se ne stia a casa". Schlein: "Indegno". Conte: "Parole da film horror". Magi (Più Europa): "Ultima carica dello stato". E Bonelli (Avs): "Si dimetta" 10 MAG 2025
Il ritratto Bel Ami in via XX Settembre: l'irresistibile ascesa di Francesco Soro ai vertici del ministero dell'Economia Da Rutelli a Malagò (con violenta rottura) fino alle braccia di Giorgetti: il trionfo del generone romano pronto a sedere sulla poltrona che fu, per metà, anche di Draghi 10 MAG 2025
il colloquio Le discontinuità di un Papa agostiniano. Intervista a Pera L'ex presidente del Senato: “E’ triste vedere che gli aruspici e le prefiche già arruolano il nuovo Pontefice. Invece di essere intellettualmente onesti e dire che non si può e non si deve strologare su un Papa che avrà 20 anni di pontificato, pensano già a farselo proprio" 10 MAG 2025
In libreria Microfascismo diffuso e veterofascismo in maschera nella società che cambia Da almeno mezzo secolo imperversa la moda di vivere in maschera, di indossare un’identità posticcia. “Nero indelebile”, l'ultimo libro di Mirella Serri è un allarme per la sinistra moderata e per tutti i veri democratici che sembrano non capire la gravità del pericolo Alfonso Berardinelli 10 MAG 2025