il colloquio Le discontinuità di un Papa agostiniano. Intervista a Pera L'ex presidente del Senato: “E’ triste vedere che gli aruspici e le prefiche già arruolano il nuovo Pontefice. Invece di essere intellettualmente onesti e dire che non si può e non si deve strologare su un Papa che avrà 20 anni di pontificato, pensano già a farselo proprio" 10 MAG 2025
In libreria Microfascismo diffuso e veterofascismo in maschera nella società che cambia Da almeno mezzo secolo imperversa la moda di vivere in maschera, di indossare un’identità posticcia. “Nero indelebile”, l'ultimo libro di Mirella Serri è un allarme per la sinistra moderata e per tutti i veri democratici che sembrano non capire la gravità del pericolo Alfonso Berardinelli 10 MAG 2025
Il racconto Leone XIV spiazza la destra. Il "ruolo" del cardinal Varsaldi, possibile "ponte" fra Meloni e il nuovo Papa Il governo si interroga sul nuovo Papa "sconosciuto". Nordio: "Mai visto, conosco solo Parolin". Ma Meloni è convinta di costruire un rapporto speciale come con Francesco. Il ruolo del cardinale agostiniano di Vercelli 10 MAG 2025
dopo l'elezione del Santo Padre Salvini, Conte e non solo: La politica che prova a intestarsi Leone XIV. Parlano Polito e Pombeni "Il solito cinismo dei politici, ci hanno provato anche con Francesco", dice il vicedirettore del Corriere commentando le reazioni dei leader politici dopo le prime parole di Prevost. "Una grande ipocrisia", per politologo che dirige la rivista il Mulino 10 MAG 2025
L'intervista Parla Attilio Fontana: "L'abuso d'ufficio? Serviva solo a sputtanare. La Lombardia resti alla Lega. Roma non ci ama" "La sinistra difendeva il reato perché incapace di vincere con il merito. La classe dirigente della Lega, in Lombardia, è superiore a quella di FdI. Guidesi? Può essere il mio successore". Parla il governatore leghista, Fontana 10 MAG 2025
L'intervista Guerra (Pd): “Bene l'apertura di Meloni ai sindacati sulla sicurezza dei lavoratori. Vigileremo” La responsabile Lavoro del Pd di Schlein assicura: "Così non si indeboliscono i referendum che anzi, forse hanno spinto l'esecutivo ad ascoltare finalmente le parti sociali" Gianluca De Rosa 10 MAG 2025
la telefonata Colloquio Meloni Merz: al centro automotive e migranti La premier rinnova gli auguri di buon lavoro al neo cancelliere tedesco e con una nota di Palazzo Chigi fa sapere di aver discusso di competitività e immigrazione 09 MAG 2025
al parlamento europeo A Bruxelles il Pd si smarca da Verdi e M5s sull’ambiente Gli europarlamentari dem votano con FI e FdI il rinvio delle sanzioni per i produttori di auto sui limiti di CO2. Una linea spinta da Giorgio Gori ma digerita anche dagli schleiniani come Annalisa Corrado Pietro Guastamacchia 09 MAG 2025
Le lettere di Meloni e Mattarella a Papa Leone XIV La presidente del Consiglio e il presidente della Repubblica hanno recapitato al nuovo Pontefice le loro lettere di congratulazioni per la sua elezione Redazione 09 MAG 2025
giorgia fai "qualcosa" Boldrini alla Camera si rivela il vero modello di Schlein. E mette in difficoltà la premier L'intervento della ex presidente della Camera in Aula, durante una discussione sulla lotta all'obesità. "La premier faccia qualcosa sul conflitto tra India e Pakistan". E perché non in Burkina Faso, Sudan o Myanmar? 09 MAG 2025