il colloquio “Meloni dovrebbe scegliere tra Simion e Merz. E avvicinarsi sempre più al Ppe”. Parla Ricolfi Tra i leader di Germania e Romania, la premier oscilla tra credibilità europea e spinte sovraniste. Il sostegno a figure controverse rischia di incrinare i rapporti con il Ppe, ma serve anche a bilanciare gli alleati interni. Per il sociologo, la direzione è chiara: verso l’Europa dei popolari, ma senza rompere con la base più radicale Francesco Gottardi 21 MAG 2025
Saverio ma giusto Nordio deve aver bevuto qualcosa di pessimo Forse è per colpa di uno Spritz fatto male (berne uno buono non è facile) che il ministro della Giutizia ha invitato le donne vittime di aggressioni a rifugiarsi in chiesa o in farmacia. Quand'è che ci si rivolge alla polizia? Per la Rinazina? Saverio Raimondo 21 MAG 2025
L'intervista Pedullà (M5s): "Gli attacchi russi a Picierno? Capisco Mosca" L'eurodeputato del Movimento attacca la vicepresidente del Parlamento europeo: "E' una provocatrice professionista che sogna di fare le scarpe a Schlein". E sul gas russo? "Dobbiamo tornare ad acquistarlo per crescere, altro che quello annaquato e inquinante degli americani" Gianluca De Rosa 21 MAG 2025
Il caso Macron bussa alla Lega: il curioso incontro fra l'ambasciatore francese e il presidente della commissione Difesa Oggi Minardo riceve l'ambasciatore Briens alla Camera. Sul tavolo Starlink ed Eutelsat: difesa e aerospazio. Salvini avvisato del faccia a faccia che arriva dopo le recenti tensioni fra Roma e Parigi 20 MAG 2025
missione carmelita Salvini vuole portare Barbara D'Urso in Rai Il vero lavoro del vicepremier e ministro dei Trasporti è il manager tv. Dopo Giletti, ci prova con l'ex conduttrice di Mediaset: per lei un programma di "emotainment" su Rai 1 ogni venerdì pomeriggio 20 MAG 2025
l'eterna boiata Il M5s attacca Mori riesumando il mito della trattativa stato-mafia, bocciato dai giudici Scarpinato, Conte & Co. attaccano l'ex ufficiale del Ros e la Commissione Antimafia riproponendo il teorema della Trattativa, smentito dalla Cassazione. Un'ossessione dura a morire 20 MAG 2025
tra i dem Il caos riformista sui referendum “Io voto solo un quesito”, “io tutti e cinque”. Enigma Bonaccini La corrente che fa capo all'ex presidente dell'Emilia-Romagna si è schierata contro i quesiti sul Jobs Act. Ma secondo Schlein proprio il leader di "Energia Popolare" alla fine dirà sì a tutto. E c'è anche chi voterà solo il quesito sulla cittadinanza 20 MAG 2025
passeggiate romane Tra i riformisti e non solo ci si rassegna all’egemonia di Schlein Chi si oppone alla segretaria, che potrebbe convocare il congresso a febbraio 2026, non ha un candidato. E la stessa minoranza è divisa al suo interno: così al Nazareno si fa strada la convinzione che il Pd resterà saldamente nelle mani di Schlein 20 MAG 2025
Monnezza sì, ma come? Dilemma dem sui termovalorizzatori. Tranne che a Roma, il Pd dice no (i casi da Nord a Sud) Il Partito democratico diviso sul termovalorizzatore: il comune procede con l’impianto di Santa Palomba, ma altrove crescono i no, da Genova a Lodi, passando per Sicilia e Umbria. La linea nazionale è incerta, tra pressioni europee e l'alleanza con M5s e Avs. 20 MAG 2025
L'intervista Sarracino (Pd): “In Campania la destra è a pezzi. Muoversi per vincere” Il deputato e responsabile Mezzogiorno del Pd di Schlein difende il partito dagli attacchi del governatore uscente Vincenzo De Luca: "Altro che ciucci dalla Campania partirà la riscossa contro Meloni". E sul terzo mandato: "Prendiamo atto che il governo segue la linea del Pd anche per la provincia di Trento, bene" Gianluca De Rosa 20 MAG 2025