il 25 aprile Mattarella all'Altare della patria. Meloni: "Onoriamo i valori democratici negati dal fascismo" Le celebrazioni per l'ottantesimo anniversario della Liberazione. Il capo dello stato sarà a Genova, la premier scrive: "Rinnoviamo il nostro impegno affinché questa ricorrenza possa diventare sempre di più un momento di concordia nazionale" 25 APR 2025
verso le regionali Lollobrigida, Urso e un evento con Meloni. La strategia (e i timori) di FdI per le Marche Ministri in campo, un'iniziativa con gli altri leader di maggioranza per rilanciare il presidente Acquaroli (fedelissimo della premier) nella sfida contro il dem Ricci. Così il centrodestra prepara la volata del suo governatore Ruggiero Montenegro 25 APR 2025
L'intervista Piantedosi: "Il 25 aprile non è della sinistra. Il Papa sull'accoglienza dei migranti la pensava come il governo" Il ministro dell'Interno al Foglio: "Oggi andrò a Leonessa, nel Reatino, a rendere omaggio a un prete trucidato dalle SS. Io antifascista? Nessuna nostalgia nel governo, rifiutiamo tutte le ideologie nefaste del Novecento, ma non abbiamo nulla da dimostrare" 25 APR 2025
Il colloquio Romano (Museo Brigata Ebraica): “Saremo in piazza con gli ucraini. Basta parassiti del 25 aprile” Il direttore del museo milanese: "Oggi i fascisti sono quelli rosso-verdi. Ma la sinistra non li vede e non fa da argine” 25 APR 2025
orgoglio e vitalizio Il diritto riacquisito per legge e il metodo della gogna in Italia. Parla Francesco De Lorenzo Nello studiolo dell'ex ministro: da Tangentopoli alla guerra per togliere la pensione a quattro ultra ottantenni. “Vi racconto cos’erano i processi di Mani Pulite e qual è il rigurgito anticasta oggi” 25 APR 2025
complesso di edip Il Pd si riallinea al Pse e vota (in solitaria) il Programma per l’industria europea della Difesa Gli eurodeputati del partito democratico dicono sì a un pezzo del piano di riarmo voluto da von der Leyen. Una scelta che segna il riavvicinamento al Pse e una rottura con le forze pacifiste italiane, mentre FdI e FI si oppongono per timore dell’impatto sull’industria nazionale Pietro Guastamacchia 25 APR 2025
Il sondaggio Effetto Vannacci: nel nordest quasi un leghista su due si ritiene fascista Una nuova indagine Demos manda in subbuglio il Carroccio: il 46 per cento dei suoi elettori si considera più vicino al regime che alla Repubblica. “Ma noi siamo e rimarremo un partito antifascista”, ribatte Stefani, vice di Salvini. Rincara la dose Favero, teorico della Liga: “Vannacci con noi non c’entra. E i sondaggi non contano nulla” Francesco Gottardi 25 APR 2025
Alla vigilia del funerale di Francesco Fabio Ciciliano, l’entomologo delle emergenze al governo della piazza Chi è il capo della Protezione civile che gestirà la giornata del 26 aprile, medico e poliziotto, prefetto ed ex membro del Cts in tempi di Covid, con esperienza tra terremoti, inondazioni e grandi eventi (esequie di Woijtila comprese) 25 APR 2025
Partiti e Conclave FdI sogna Papa Parolin, l’anti Zuppi: “Sarebbe una grande scelta” Se il Pd tifa il presidente della Cei, il partito di Giorgia Meloni ha una passione per l'ormai ex segretario di stato del Vaticano: "Se lo meriterrebbe, ma comunque decide lo Spirito Santo" Gianluca De Rosa 25 APR 2025
Il Pd dice sì al Mercosur: "È un accordo strategico" Per il responsabile Esteri Provenzano "l'apertura all'America latina ha un valore geopolitico". La svolta dem, divisiva a sinistra, è una necessità dopo i dazi di Trump, ma anche un'opportunità per mettere in difficoltà il governo Meloni 25 APR 2025