in puglia Nel G7 che abbraccia l’Ucraina c’è un falso giallo sull’aborto Si apre il summit a Borgo Egnazia. La Francia tenta il blitz sull’interruzione di gravidanza ma fallisce. Immigrazione, fondi, armi: i dossier sul tavolo 13 GIU 2024
l'editoriale del direttore Il lepenismo è nemico dell’Italia L’ascesa del lepenismo non è solo un guaio per la Francia di Macron: può diventarlo anche per l’Italia di Meloni. Ragioni per non assecondare una deriva incompatibile con la tutela degli interessi italiani. Esempi concreti 13 GIU 2024
l'analisi Perché le Europee offrono qualche sorpresa sul voto della classe operaia Tra i soli operai FdI ha raccolto il 19 per cento, il Pd solo 16. I flussi e i dati elettorali dimostrano come l’identità di fabbrica sia definitivamente svanita e l’elettore tuta blu al momento di votare non ragioni seguendo logiche sindacali, preferendo invece altri criteri Dario Di Vico 13 GIU 2024
Ellyjet After Schlein. Gli eurodem vogliono già tornare a Roma. Nardella punta a fare il capodelegazione Pd Dopo il successo del Pd, le manovre. La segretaria vuole indicare Laureti, vicepresidente del Parlamento europeo, l'area riformista vuole spazi in tv. Bonaccini, Decaro, Ricci pensano già al rientro 13 GIU 2024
Il caso "Nemmeno Grillo ha votato M55". L'astensione del fondatore nello psicodramma di Conte Il comico-guru è scomparso, non risponde nemmeno ai parlamentari. I suoi amici: "Nell'ultimo fine settimana stava in Sardegna". In Aula intanto i pentastellati tornano alle origini: attacchi a Berlusconi e poi Donno viene aggredito mentre si discute di Autonomia 13 GIU 2024
L'intervista Perché rallentare l’integrazione europea può spaventare ancora i mercati. Parla Franco Bruni Il presidente dell'Ispi, professor emerito della Bocconi, ha parlato delle conseguenze del voto europeo sui mercati finanziari. E il Green Deal, aggiunge, era già in crisi ben prima delle elezioni Mariarosaria Marchesano 13 GIU 2024
La lettera Lo psicodramma del M5s visto con gli occhi di chi ha lasciato il M5s L'assenza di una classe dirigente e di una visione di società condivisa dall'elettorato sono i due limiti del Movimento. L'intervento dell'ex sottosegretario all’Agricoltura L'Abbate Giuseppe L’Abbate 13 GIU 2024
l'intervento "Le università siano luoghi di dialogo e confronto". Bernini risponde ai docenti Il ministro dell'Università e della Ricerca esprime il suo appoggio alla sollecitazione accademica. Sfide globali richiedono approcci globali, e limitare le possibilità di sviluppo collettivo provocherebbe isolamento e conflittualità Anna Maria Bernini 13 GIU 2024
il colloquio Porro: “Urso è uno statalista, e c’è il diritto di dirlo. Chissà cosa pensa Meloni” "La provocazione del Foglio era ben costruita: il governo di destra non ha anticorpi liberali", dice il giornalista commentando l'istanza di mediazione civile presentata dal ministro nei confronti del nostro giornale. "Quando la premier se ne accorgerà non vorrei essere nei suoi panni" 13 GIU 2024
editoriali Contro il sovranismo sanitario di Meloni L’Italia si sfila da un patto europeo per i vaccini contro l’aviaria. Pessimo segnale Redazione 13 GIU 2024