Rapporti alla mano /12 Il capitale umano dello stato Italia al rallentatore? Non è tutta colpa della burocrazia. La qualità della pubblica amministrazione dipende anche dalle leggi e dalla politica. Bene la formazione, ma dovrebbe avere obiettivi più precisi Sabino Cassese 15 GIU 2024
l'editoriale del direttore Perché si può gioire per il G7 anti putiniano, anti trumpiano e anti lepenista (vedi l’immigrazione) C’è qualche stato che zoppica, qualche paese che soffre, qualche leader in affanno, qualche presidente disorientato, ma alla fine dei conti, ancora una volta il G7 ha permesso di far fare alle società aperte un passo in avanti importante, contro i regimi sanguinari, contro le autarchie violente, contro gli estremisti populisti 15 GIU 2024
il caso La rappresaglia nella destra che scuote premierato e Autonomia Tra FdI e Lega il clima è sempre più teso. E martedì l'approvazione del ddl Calderoli dovrà far fronte anche alla piazza delle opposizioni 15 GIU 2024
magazine Padri e figli rivoluzionari. I Salis e i predecessori Donat-Cattin Nel teatro tragico greco c’è un tema misterioso e terribile. I figli sono destinati a pagare le colpe dei padri. E i figli ribelli che si rivoltano al proprio destino o uccidono il padre o uccidono sé stessi. La vicenda di oggi però con Sofocle non c'entra Nicola Mirenzi 15 GIU 2024
la protesta L’Associazione nazionale magistrati si riunisce contro la separazione delle carriere, ma si scopre divisa I vertici dell'Anm si riuniscono oggi per decidere su come reagire alla presentazione del ddl di riforma costituzionale della magistratura. L'ipotesi sciopero perde quotazione: tra le toghe ci sono opinioni contrastanti (e si teme un nuovo flop) 15 GIU 2024
università “Sionisti baroni”. Il caso Ruzzon è un allarme per Schlein La presidente del Consiglio degli studenti di Padova è vicina alla segretaria, che l'ha voluta anche per chiudere la campagna per le europee. Il post antisionista rimosso e le accuse della rettrice 15 GIU 2024
tu quoque, nicole Poche preferenze in Italia centrale per Schlein. “Sono stati Nardella e Zingaretti” I risultati delle europee hanno creato scompiglio all'interno del Pd, riunito ieri al Nazareno dalla leader di partito. Che però deve fare i conti con infidi riformisti e alibi che echeggiano un tradimento 15 GIU 2024
Margherita bis? Parla Mastella. “Il centro è come un viandante, può scegliere più che essere scelto” “Bisognerebbe cominciare dal passo di lato da parte di chi ha perso. Renzi sta ragionando in tal senso. Calenda no”. Intervista al sindaco di Benevento 15 GIU 2024
Politica e nomine La Rai del "narciso" Sergio. L'exit: spedirlo a Ferrovie (dopo il rifiuto del Ragioniere dello stato) FdI vuole liberarsi dell'ad Rai per evitare la coabitazione con Giampaolo Rossi, per il ruolo di dg una terna di nomi. Il favorito è Pasciucco, presidente di Rai way 15 GIU 2024
Lettera al direttore Perché è ridicolo paragonare la candidatura di Ilaria Salis al metodo di Marco Pannella Se candidare l'insegnante fosse in stile radicale, come ha detto Nichi Vendola, lei dovrebbe riconsegnarsi alle autorità ungheresi il giorno stesso della proclamazione e rinunciare all’immunità Annarita Digiorgio 15 GIU 2024