L'intervista “Senza un cessate il fuoco, Unifil non può restare”. Parla Roberta Pinotti L'ex ministro della Difesa distingue i due piani: "Da un punto di vista operativo con il conflitto in corso la missione non può andare avanti, ma l'obiettivo politico deve essere quello di fermare le ostilità" Gianluca De Rosa 12 OTT 2024
L'intervista Mantovano: “L’Italia con Kyiv a prescindere da chi ci sarà in America. Pm contro il governo? Una constatazione” “Oggi l’Europa deve ritrovare un ruolo concreto principalmente sui due scenari di crisi più grossi: l’Ucraina e il medio oriente”. Difesa, immigrazione, i ruoli dell'intelligence e il funzionamento della macchina della burocrazia. Parla il sottosegretario a Palazzo Chigi 12 OTT 2024
EDITORIALI Il caso dei conti spiati e la vigilanza che manca in Bankitalia Quello che è successo a Bari è sintomo di un problema strutturale, che si può risolvere dando alle autorità preposte maggiori possibilità di intervento e strumenti per capire tempestivamente o perfino per prevenire il ripetersi di accessi incresciosi a informazioni riservate Redazione 12 OTT 2024
medio oriente La cautela su Unifil. I piani per l’evacuazione già pronti. Ma ora Crosetto corregge il tiro: “Rimaniamo lì” In serata una nota congiunta di Italia, Francia e Spagna chiede a Israele di garantire la "sicurezza delle missioni Onu". Il ministro della Difesa: "Non prendiamo ordini da nessuno". Dal Covi garantiscono che in caso di evacuazione i piani "sono stati aggiornati" 11 OTT 2024
Cosa vuol dire non rassegnarsi al bipopulismo. Il libro di Marattin In “La missione possibile. La costruzione di un partito liberal-democratico e riformatore” l'autore si interroga sulle cause della stagnazione della produttività e della crescita e su come tale problema potrebbe trovare una risposta politica. Si sforza di fondare l’alternativa liberal-democratica all’interno di una visione del futuro Carlo Stagnaro 11 OTT 2024
L'intervista La Russa: "Spiano il centrodestra perché non hanno idee né consenso. Ma perderanno" Parla il presidente del Senato vittima di accessi illegali nel suo conto corrente: "Non ha nulla da nascondere, posso mostrare a tutti il mio conto. Ma inizia a esserci un problema etico con tutti questi dossieraggi" 11 OTT 2024
Tutti gli autogol dell’opposizione quando si parla di autonomia La sinistra punta ad azzerare la legge Calderoli sull’autonomia differenziata ma dimentica che potrbbe, intervenendo sulla fase attuativa della legge, riequilibrare le distanze socio-economiche del Sud col Nord Pier Luigi Portaluri 11 OTT 2024
l'analisi “Dietro agli spioni non una regia politica ma interessi nel mercato delle informazioni”, dice l’esperto Parla Paolo Reale, tra i massimi esperti di informatica forense: "Anche se tra i bersagli ci sono diversi politici di centrodestra, è altrettanto vero che tra gli spiati ci sono anche politici di altro colore, così come vip e imprenditori. Dietro questi casi ci potrebbe essere un’azione non di natura politica, ma legata al mercato delle informazioni nel dark web" 11 OTT 2024
Il racconto Fuga da Fazzolari: i "mandarini", Caputi, Deodato, Marini, Loiero, sognano l'uscita da Palazzo Chigi Marini e Deodato sognano la Corte, Loiero cercava la Ragioneria dello stato e il capo di gabinetto, Caputi, cerca un'autorità. Dominio incontrastato del sottosegretario caro a Meloni 11 OTT 2024
verso le regionali L’Orlando avvisato. L’apprensione degli industriali liguri: “Basta ambiguità sulle grandi opere” Nel ceto produttivo c'è preoccupazione per la scarsa attenzione del centrosinistra verso Gronda e diga foranea. Gozzi (Duferco): "Dicano prima delle elezioni le opere che saranno completate". Risso (Confindustria Genova): "Senza infrastrutture difficile fare proposte di sviluppo" 11 OTT 2024