Editoriali Addio, abuso di malgoverno Cancellare l’abuso d’ufficio libera gli amministratori dal timore di governare. Le polemiche successive al voto parlamentare sono un esempio di occasione persa per una confluenza basata sul buon senso Redazione 06 LUG 2024
La strategia di Elly Schlein firma il referendum contro l'Autonomia con Conte e Boschi "Unire le opposizioni attraverso le battaglie comuni". Durante la direzione del Pd la segretaria traccia la strategia del partito. Bonaccini resterà presidente Gianluca De Rosa 06 LUG 2024
Editoriali Senza Vox, Meloni ha solo da guadagnare Un Ecr più piccolo e ripulito è un’occasione per la premier italiana per uscire dall’isolamento Redazione 05 LUG 2024
al parlamento europeo Vox lascia Ecr, il gruppo europeo dei conservatori guidato da Meloni Il partito di estrema destra spagnolo si aggregherà ai Patrioti per l'Europa, la nuova formazione di cui fa parte anche Orbán. Esulta la Lega: "Segnale importantissimo. Cresce il fronte del cambiamento in Europa, determinato a dire no alla Von der Leyen e ai socialisti” Redazione 05 LUG 2024
La direzione Pd Colpire l’autonomia per affossare il premierato. Schlein lancia la nuova estate militante La strategia della segretaria per unire le opposizioni passa dalla lotta contro le riforme del governo, insieme ai due temi bandiera fissati da mesi: salario minimo e Sanità. Durante la direzione la leader dem chiede anche un applauso per Mattarella 05 LUG 2024
Prove di fronte popolare Landini riunisce le opposizioni contro l'Autonomia: presentato il quesito per il referendum Da Schlein a Conte fino a Boschi: tutti i partiti di minoranza (tranne Azione di Calenda) insieme ad associazioni e sindacati, contro la legge Calderoli. Ora parte la raccolta delle 500 mila firme necessarie per proseguire l'iter. Mentre anche le cinque regioni del centrosinistra si muovono per chiedere la consultazione Nicolò Zambelli 05 LUG 2024
in europa Conte entra nella sinistra Ue: non è più un concorrente per Schlein "Il M5s ci ha abituato a trasformazioni imprevedibili. Ora cerca di ricollocarsi, ma il progetto nazionale di Conte è naufragato". Parlano Panarari e Gigliuto (Istituto Piepoli) Francesco Gottardi 05 LUG 2024
l'intervista “Il premierato? Sì, se serve alla stabilità. Meloni deve governare a lungo”. Parla Urbano Cairo Colloquio col patron di La7, alla presentazione dei nuovi palinsesti: "La lettera della premier sui giovani di FdI è bellissima. Di Berlusconi ce n'è uno solo" 05 LUG 2024
Il colloquio Il direttore del Cdec: “I partiti litigano sull’antisemitismo ma ce l’hanno dentro. Tutti” Parla Gadi Luzzato Voghera, direttore del Centro di documentazione ebraica contemporanea, che da anni tiene un osservatorio sull'antisemitismo: "In un anno i casi sono cresciuti del 400 per cento. Le forze politiche dovrebbero espellere queste derive al loro interno, come ha fatto il leader dei laburisti britannici Keir Starmer. Nelle università si respira un'aria da leggi razziali" 05 LUG 2024
Chi si allontana dall’Ue si fa male I paesi travolti dal populismo sanno guarire? Cosa possono insegnare alla Francia il caso inglese e italiano Ciò che unisce l’Italia e il Regno Unito non riguarda la stabilità dei governi ma la capacità simmetrica di due paesi scossi da uno tsunami populista di provare a fare i conti con la realtà. Lezioni per Parigi 05 LUG 2024