(meno) potere dei popoli Questa fragile democrazia. Gli indici per misurarla, gli anticorpi per non disperare Diminuiscono, invece di aumentare, i paesi in cui si è affermata (esportarla è difficile). E là dove da tempo si è affermata, oggi è più debole. L'analisi sulla base di dati empirici Sabino Cassese 13 LUG 2024
magazine Un mondo appeso all’asterisco. Reportage dalla Festa dell’Unità, pardon, dell’Unit* A Caracalla si cerca l’inclusività, ma si respira tanta nostalgia. Tra Berlinguer e Murgia. I giovani? Pochini, ma friggono indefessi. E’ la gastrocrazia, bellezza! Andrea Minuz 13 LUG 2024
l'intervista "I magistrati vogliono far dimettere Toti, fa bene a resistere". Parla Fiandaca “E’ irrealistico pensare che Toti, dopo quello che è successo, possa reiterare il reato. Questo rafforza il sospetto che i magistrati vogliano farlo dimettere e fare moralizzazione pubblica", dice il giurista. Ma il governatore ora vacilla 13 LUG 2024
L'editoriale del direttore Le convergenze speciali tra Draghi e Meloni, due anni dopo Era il 14 luglio 2022 quando l’ex premier scelse di dimettersi. Che fine ha fatto la sua agenda? Sorprendentemente chi ha più punti di contatto con Draghi è proprio l’unico partito che in quel governo non c’era. Undici convergenze clamorose, spiegate con un acronimo speciale 13 LUG 2024
Il caso Salvini scatenato, il rebus sull'Ursula bis e il caso Toti: il complicato ritorno di Meloni Finita la missione negli Usa la premier è attesa da guai e agguati. La Lega scatenata su Rai e guerra, il voto di Strasburgo di FdI e il destino del governatore della Liguria 13 LUG 2024
Tra Camera e senato No vax, No Ponte e cannabis e castrazione chimica. Gli (strampalati) emendamenti della Lega Romeo si mette di traverso su decreto sulle liste d'attesa, Borghi vuole abolire le vaccinazioni obbligatorie. E poi carcere e pene più severe, balneari e cacciatori. Una volta le loro proposte mettono in difficoltà gli alleati, un'altra vengono respinte. Ma intanto Salvini ha già fatto un diretta social Ruggiero Montenegro 13 LUG 2024
Il colloquio Per una sinistra modello Starmer. Parla De Pascale, candidato del Pd in Emilia-Romagna "Su ambiente, sviluppo, sicurezza, crescita economica, c'è bisogno di unire ambizione e concretezza. Le mie priorità? Sanità, ricostruzione dopo l'alluvione e intelligenza artificiale", dice il sindaco di Ravenna, che correrà alle prossime regionali per raccogliere l'eredità di Bonaccini 13 LUG 2024
Il caso La destra a Venezia, l'eccezione Biennale di Buttafuoco. Inattaccabile per Rep. C'è vita oltre Petrecca Nomine indiscutibile come Ratti, Barbera e Dafoe, le lodi di Dario Franceschini: "E' un presidente di livello". Al momento l'unica scelta vincente di Meloni è quella della Biennale 13 LUG 2024
L'intervista Galli Della Loggia: "Meloni allarghi il campo della destra" "La premier ha bisogno di personalità e idee. Dovrebbe fare come il Pci nel dopoguerra. Non basta occupare gli spazi con i propri fedelissimi. C’è bisogno di una nuova fase", dice lo storico ed editorialista del Corriere della Sera 13 LUG 2024
Non ce ne libereremo mai Neanche i mitra ad acqua fermerebbero l'overtourism Dentro un turista c’è spesso un masochista. Ma arginare il fenomeno è necessario perchè nel mentre diminuiscono i residenti delle città assediate, che implodono lentamente. Il nocciolo è coniugare libertà e turismo 13 LUG 2024