la chiamavano mamma rai Tristezza, saluti, appelli a Pier Silvio: ecco il palinsesto Rai, la tv più malinconica del mondo A Napoli Viale Mazzini presenta i programmi della prossima stagione televisiva. La novità più prestigiosa è una fiction su Mike Bongiorno: allegria o tristezza? Assente la presidente Soldi. Non riescono a recitare neppure la parte, falsa, dell’azienda felice 20 LUG 2024
La sentenza La Consulta boccia Salvini e apre alle nuove licenze Ncc. Ora tocca ai comuni agire Per i giudici è incostituzionale il divieto previsto dal decreto del 2019 che ha impedito nel corso di questi anni ai comuni di rilasciare nuove licenze causando, scrive la Corte nel suo comunicato, "un grave pregiudizio all'interesse della cittadinanza e dell'intera collettività" Gianluca De Rosa 19 LUG 2024
Il ricordo Mattarella: "Gli insegnamenti di Falcone e Borsellino continuano a segnare il dovere della Repubblica" "La loro eredità è preziosa ben oltre indagini e processi", dice il capo dello stato a 32 anni dalla strage di via D'Amelio. "Ci hanno mostrato che la mafia si batte anche nella scuola, nella cultura, nella vita sociale". Meloni: "L'Italia non dimentica" 19 LUG 2024
l'intervento Tajani deluso per il no di FdI e Lega a von der Leyen: "Avrei preferito un voto diverso" Il ministro degli Esteri e vicepremier non nasconde il suo rammarico per la bocciatura degli alleati nei confronti della nuova Commissione: "Senza la rielezione di Ursula ci sarebbe stato il caos" Redazione 19 LUG 2024
svolta a sinistra Renzi apre al M5s e al campo largo: "E' l'unica alternativa a Meloni. Basta veti reciproci". Calenda lo attacca L'ex premier dopo le aperture di Schlein: "Anche noi abbiamo un obbligo, non possiamo mettere veti sugli altri, a cominciare dai Cinque Stelle. Il nostro consenso può fare la differenza". Il leader di Azione: "Se deve allearsi una volta con i nazisti dell’Illinois e una volta con i marxisti-leninisti lo fa". E Marattin chiede che ogni decisione sia lasciata alla base di Iv 19 LUG 2024
l'editoriale del direttore Prove meloniane di trumpismo europeo Isolata e sconfitta. Il no a Ursula di Meloni è un’opportunità persa, ma non è ancora una tragedia politica 19 LUG 2024
Il commento Cosa cambia con il voto di ieri in Europa? Oltre le alleanze c’è di più L’Europa non è e non può essere degradata ad una mera costruzione tecnocratica. Ci scrive il ministro Gennaro Sangiuliano Gennaro Sangiuliano 19 LUG 2024
editoriali La Corte costituzionale contro il diritto a morire: respinge le richieste di Cappato. La palla alla politica Il principio del “diritto alla morte” non è accolto dalla Consulta in nessun modo, fa riferimento soltanto al diritto a rifiutare le cure, da sempre presente nell’ordinamento e che non ha niente a che vedere con l’eutanasia attiva Redazione 19 LUG 2024
Far scendere la sinistra da Marte-3 “Crescita, parola di sinistra”. Parla il sindaco di Parma Michele Guerra Sì all’abolizione dell’abuso d’ufficio, “buona notizia per tutti gli schieramenti”, no ai tagli per i Comuni già avanti con i progetti targati Pnrr, no alla demonizzazione “dei vettori di uno sviluppo che riguarda la società nel suo complesso”, sì al sostegno all’Ucraina. La “diplomazia delle città” e la preoccupazione delle aziende nel Nord (ex?) leghista 19 LUG 2024
l'intervista Andreas Schwab (Cdu): “Meloni? Una scelta poco intelligente” "Von der Leyen ha fatto di tutto per aiutare l’Italia e Meloni. La scelta di FdI di votare contro la Commissione è incomprensibile", ci dice l'eurodeputato tedesco dei cristiano-democratici Pietro Guastamacchia 19 LUG 2024