Chi comanda e chi soccombe Scoop: il melonismo è il femminismo che la sinistra sogna da sempre Tra mariti licenziati e ministri fantozzizati, il matriarcato di destra assomiglia a quel modello di parità dei sessi tanto agognato (ma mai attuato) dalle forze politiche più progressiste 27 AGO 2024
Genny 'o futurista Sangiuliano e Osho. La grande mostra sul Futurismo, voluta da Meloni, è un manicomio La prossima mostra di governo dopo quella di Tolkien è un delirio. La Gnam, che la ospita, è stata commissariata dal ministero, il ministero rimanda alla Gnam. La direttrice contro il Mic, il Mic contro la direttrice. E Osho si presenta come "membro del comitato scientifico" 27 AGO 2024
Editoriali Un’altra strada sui migranti si può Lo ius scholae si vedrà. Intanto il governo ha una priorità per le imprese: assicurare una giusta tutela ai lavoratori immigrati, il primo passo per combattere qualsiasi sfruttamento Redazione 27 AGO 2024
Il retroscena L'ultima trattativa Meloni-von der Leyen per Fitto. L'ok al ministro-commissario con un vertice di maggioranza Il nodo resta la vicepresidenza esecutiva. Le deleghe saranno Pnrr e Coesione che valgono 1000 miliardi di euro. Il ministro teme agguati quando sarà sottoposto all'esame degli europarlamentari. Le dimissioni previsto fra fine ottobre e novembre 27 AGO 2024
l'intervento È tempo di regole per le piattaforme online, ma serve chiarezza Il rapporto fra tecnologia e diritti va gestito con una regolamentazione che faccia luce sugli ambiti di applicazione e sulla definizione dei contenuti “dannosi”, con standard giuridici condivisi riguardo l'hate speech: un impegno necessario per tutelare la libertà d'espressione. Ci scrive il senatore Pd Antonio Nicita 27 AGO 2024
Lega al contrario Trattativa Vannacci-Salvini: il 30 per cento dei candidati alle regionali o corro da solo Il neoeurodeputato in quota Lega (ma indipendente) cerca segretamente nuovi volti per la sua lista. L'idea di un partito ispirato al libro sembra ancora una congettura, ma la spinta autonomista vannacciana fa sudare freddo il titolare del Carroccio 27 AGO 2024
La controffensiva La Lega in Veneto prova ad arginare il referendum contro l'autonomia: “Pronti 200 presidi permanenti” “A chi dice no all’Italia delle riforme, noi rispondiamo sul territorio”, attacca Alberto Stefani, segretario regionale e promotore dell’iniziativa. “I gazebo saranno attivi ogni weekend da qui alle prossime regionali: coinvolgeremo i cittadini e faremo valere i nostri diritti” Francesco Gottardi 26 AGO 2024
la lettera Sull’immigrazione governo e opposizione potrebbero avvicinarsi. Ci scrive Gori L’espressione “controllo delle frontiere” ricorre anche nelle proposte delle forze progressiste occidentali. Non è in discussione l’obbligo di trarre in salvo chi rischia la vita a terra o in mare, o di dare asilo a chi ne ha diritto, ma serve convincersi che l’ingresso in un paese non può essere indiscriminato Giorgio Gori 26 AGO 2024
l'editoriale del direttore Ops! C’è una sinistra più orbaniana della destra amica di Orbán L’Europa aiuta la politica a fare i conti con la realtà. Mentre il Pd accusa FdI di aver orbanizzato l’Italia, sull’Ucraina i partiti più vicini a Orbán sono quelli con cui il Pd sta costruendo un’alleanza: dal M5s alle sinistre modello Salis e Lucano 26 AGO 2024
SoundCheck No, l’Italia non è il paese più generoso nel concedere la cittadinanza agli stranieri Meno di una su tre è stata rilasciata a migranti originari di paesi africani. La maggior parte è invece andata a persone provenienti da altri stati europei (l’Albania su tutti) e dell’America Latina Lorenzo Borga 26 AGO 2024