l'editoriale del direttore Meno agenda Beautiful, più agenda Draghi Innovazione, produttività, rendite. I tabù dell’Unione europea sono gli stessi dell’Italia. La sveglia dell'ex presidente del Consiglio è anche per Giorgia Meloni 10 SET 2024
editoriali Pluralismo al centro? Perché no Le divisioni tra i centristi non sono una tragedia. Idee dopo il caso Marattin Redazione 10 SET 2024
Europa “L’agenda Ue è quella di Draghi. Se Fitto ci starà, il Pd sarà con lui”. Intervista a Pina Picierno La vicepresidente del Parlamento europeo sosterrà nell'Emiciclo Raffaele Fitto nel nome dell'interesse nazionale, se seguirà le linee dell'ex premier Pietro Guastamacchia 10 SET 2024
Il retroscena Il pranzo di Giorgetti con il governo sulla Manovra: attenzione al debito. E Meloni: piano natalità Incontro a Palazzo Chigi del ministro dell'Economia con Giorgia Meloni e i leader del centrodestra. Pochi spazi a esotismi, dice il titolare del Mef. Sullo sfondo le parole di Draghi a Bruxelles 10 SET 2024
il collegio delle vanità Il ministero della Cultura, un brutto anatroccolo di governo. Pochi soldi e molte ambizioni Siamo la capitale mondiale di cultura e arte, ma il Collegio Romano esiste solo da 50 anni, ha cambiato varie formule e resta una gabbia napoleonica in cui contano ambizioni e consorterie. Pochi soldi e molte grane. Il paese dei mali culturali Stefano Cingolani 10 SET 2024
il colloquio Foti (FdI): “La linea Draghi è la nostra. Stop ubriacature ideologiche in Ue” Il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera: "L'ex premier ha fatto sue molte delle nostre battaglie in Europa degli ultimi anni. Se sosterremo questi interventi? L'importante è che la Commissione ne tragga benefici e sappia declinare con delle proposte concrete. Non c'è più spazio per il mito della decrescita felice" 10 SET 2024
Tra opposizione e governo Il Pd avvisa Conte: “Nessun accordo con la maggioranza sulle nomine Rai. Prima la riforma” "La nostra posizione è chiarissima: prima la riforma della governance, poi tutto il resto", dice Graziano, capogruppo dem in vigilanza Rai dopo l'apertura di Conte al governo sulla presidenza della tv pubblica. Carotenuto (M5s): "Pronti a discutere su un nome di altissimo profilo" Ruggiero Montenegro 10 SET 2024
La legge sul cinema Che cosa deve fare il neo ministro Giuli sul tax credit, bestia nera di Sangiuliano? Parla il produttore Tozzi La preoccupazione di produttori e registi, l'appello di Nanni Moretti. La questione della "griglia di accesso" e quella "della composizione delle commissioni per i contributi selettivi" (no all'esempio dell'ex ministro) 10 SET 2024
lo spione solitario Nessun mandante né complotto. Il “caso dossieraggio” non decolla Dopo oltre un anno dall’inizio delle indagini sugli accessi abusivi alle banche dati, i punti più importanti della vicenda restano ancora oscuri. Sui mandanti del finanziere Striano i pm brancolano nel buio 10 SET 2024
Dopo i video sui social Daspo della Camera a Maria Rosaria Boccia: entrava grazie ai deputati e riprendeva con gli occhiali 2.0 Pronta la sanzione di Montecitorio all'imprenditrice legata a Sangiuliano: si valuta il divieto di accesso sine die in Parlamento. Tutti gli ingressi erano facilitati dei deputati di maggioranza, ma non dall'ex ministro. Oggi la decisione del Comitato per la sicurezza 10 SET 2024