L'intervento La crescita demografica a Milano e i punti di forza da cui fare ripartire quella nel resto d’Italia No, il nostro paese non diventerà mai spopolato come l’Arizona. Ma la politica deve trovare il suo senso, la sua capacità di progettazione, l’abilità di azione rispetto a una strategia sociale Giuseppe Sala 11 LUG 2024
Il racconto L'agonia Rai del dg Rossi, i dubbi di Fazzolari, il silenzio di Meloni. Si parla di Gubitosi Rimandato ancora il rinnovo del cda: dopo il caso Petrecca, Meloni e Fazzolari hanno dubbi sulla tenuta del dg. La Lega approffitta dello sbando. I palinsesti non si sa chi li presenta 11 LUG 2024
Il caso Tajani pensa al presente di Forza Italia, la famiglia Berlusconi al futuro Il partito è vivo e non è semplice da gestire. Pier Silvio e Marina ragionano su una prospettiva lunga: servono nuovi volti. A partire da chi va in tv 11 LUG 2024
premierato patriarcato “Quale prezzo pagano le donne al premierato?”, si chiede Schlein. E ce lo chiediamo pure noi In un convegno al Senato organizzato dal Pd, la segretaria dem ha detto che il premierato, ma pure l’autonomia differenziata, è frutto “del patriarcato oppressivo in cui si fa valere la legge del più forte”. Pensieri profondi, di grande valore costituzionale e sociale, soprattutto logici 11 LUG 2024
Editoriali Le ultime dal governo: contro cellulari a scuola, musica trap e proteste no-Ponte Valditara vieta l'utilizzo dei telefoni "per qualsiasi scopo, anche didattico", Sangiuliano istituisce un "tavolo permanente" per aumentare la consapevolezza musicale e passa pure un emendamento della Lega che prova a impedire le contestazioni verso le opere pubbliche Redazione 11 LUG 2024
Tra Roma e Bruxelles Schlein indica Picierno per la vicepresidenza del Parlamento Ue. Decaro borbotta Provvidenziale la chiamata dall'Italia della segretaria per sbloccare l'impasse. Per l'ex sindaco di Bari si prospetta la guida della commissione Regioni, un antipasto del suo futuro: Decaro infatti è pronto a candidarsi per succedere a Michele Emiliano alla presidenza della regione Puglia Pietro Guastamacchia 11 LUG 2024
l'intervento Uggetti: "Finalmente l'abrogazione dell'abuso d'ufficio è legge" Bene il ministro della Giustizia e la sua maggioranza. Un’opposizione seria si confronta nel merito e non ha paura a condividere, magari a migliorare, un impianto legislativo della parte avversa. L'intervento dell'ex sindaco dem di Lodi sul ddl Nordio 10 LUG 2024
le novità Il ddl Nordio sulla giustizia diventa legge. Ecco cosa prevede Dall'abrogazione dell'abuso d'ufficio alla tutela a favore dei terzi non indagati e intercettati. Dal giudice collegiale per l'adozione delle misure cautelari al divieto per il pm di appellare le sentenze di proscioglimento. I principali contenuti della riforma approvata in via definitiva dalla Camera 10 LUG 2024
Editoriali La pericolosa strategia della pensione Matteo Salvini e Jean-Luc Mélenchon sono uniti dall’irresponsabilità fiscale sulle pensioni. L'esperienza di Quota 100 (et similia) non ha comportato alcuna staffetta generazionale Redazione 10 LUG 2024
Le manovre nel Pd Franceschini, il Grande: allarga ancora la sua corrente, dopo Speranza, anche Letta. Il Pd romano è suo Lancia la sfida a Zingaretti per strappare il Lazio e Roma, gli toglie un big, e vara un super correntone dove c'è di tutto: Articolo 1, Nardella e ora pure i lettiani 10 LUG 2024