L'editoriale dell'elefantino Il caso Nordio? È ridicolo e gravissimo Ridicolo non capire che il caso Almasri riguarda il segreto di stato. Gravissimo invece non capire come si cerchi di sabotare una riforma della giustizia prendendo la scorciatoia di uno scandalo ridicolo 11 LUG 2025
il colloquio Moratti (FI): “La difesa di Ursula? Voto responsabile e maturo. Così FdI si avvicina al Ppe” L'europarlamentare di Forza Italia: "Il ruolo sempre più centrale del governo italiano agisce a più livelli in Europa ed è un bene. Pier Silvio Berlusconi? Totale sintonia con Tajani" 11 LUG 2025
L'intervista Lorenzoni, l’ex sfidante di Zaia: “Destra sfilacciata, con Manildo il centrosinistra può vincere in Veneto” L'opposizione presenta il piano per la regione inespugnabile: candidato di raccordo, l'ex sindaco di Treviso, e campo larghissimo. “I pronostici li lasciamo ai gufi”, dice il consigliere regionale. “L’elettorato zaiano è più vicino a noi di quanto si creda. E pure certi leghisti” Francesco Gottardi 11 LUG 2025
editoriali Un’opposizione c’è. Si chiama Matteo Renzi Fatti più che retorica. Perché l’ex premier è l’unico che mette il governo in difficoltà Redazione 11 LUG 2025
Il Pd o è riformista o non è. E il riformismo non lo si può esternalizzare Nel tempo delle derive estremiste, Filippo Sensi rivendica il riformismo come identità fondativa e metodo del partito: “Non è una corrente, è il Pd stesso”. Apertura, ascolto, metodo, responsabilità Filippo Sensi 11 LUG 2025
verso le regionali In Puglia Decaro vuole liberarsi di Emiliano per diventare grande. Calcoli, tensioni e veleni L'europarlamentare dem, un tempo delfino ed erede designato, contro il presidente uscente che ha intenzione di candidarsi al Consiglio regionale. "Da Decaro un comportamento disumano". Ruggiero Montenegro 11 LUG 2025
Il vertice Meloni soddisfatta dell'ingresso Usa nei volenterosi. Starmer e Macron: truppe in Ucraina A Roma va in scena la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina, tra sanzioni alla Russia e difesa militare di Kyiv, frontiera dell’occidente. La premier allarga la coalizione e spinge sul “fallimento” di Mosca che nulla ha fatto per arrivare a un cessate il fuoco 11 LUG 2025
Partito troppo romano a chi? Come rispondere a Pier Silvio B.? Forza Italia e l’arma geografica Dopo le parole dell'ad Mediaset sulla "mentalità" di Forza Italia e sulla necessità di nuovi "innesti", i vertici del partito riflettono sul da farsi (e intanto tacciono) 11 LUG 2025
Il caso I "Team Vannacci" si moltiplicano: sono 110. E nella Lega crescono i malumori Salvini dice: no problem. Ma nel partito crescono i timori per la centralità acquisita dall'europarlamentare, che attira sempre più iscritti del Carroccio. "C'è troppa confusione. Che succederà alla prossime elezioni?". Così chi milita da anni teme di finire ai margini Nicolò Zambelli 10 LUG 2025
le dichiarazioni Meloni a Zelensky: "Continueremo a sostenere l'eroica resistenza ucraina". Firmati accordi per 10 miliardi "Questa conferenza ha l'obiettivo comune di aiutare l'Ucraina a costruire quel futuro di pace, libertà e sovranità che la Russia, con la sua aggressione vorrebbe negare", ha detto la premier dopo il bilaterale con Zelensky. Il presidente ucraino: "Un segnale di fiducia importante. Contiamo su di voi per adesione all'Ue" Redazione 10 LUG 2025