Maggiorenni digitali Meta annuncia il supporto alle proposte di legge per la sicurezza dei teenager online Parla Angelo Mazzetti, direttore Meta per la Public Policy in Italia, Grecia, Malta e Cipro. "Non si tratta di imporre in divieto, ma di offrire ai genitori uno strumento di scelta e consapevolezza" 04 LUG 2025
L'editoriale del direttore Gli autogol di Meloni su Ai e innovazione Vietare, normare, fermare. La legge sull’intelligenza artificiale scommette sulla repressione, aumenta la burocrazia, dà poteri alle procure e dimentica l’attrattività. Cercasi intelligenza naturale per proiettare l’Italia nel futuro 04 LUG 2025
un regalo prefestivo Malumori meloniani per la sfiducia degli alleati conservatori a Ursula Una mozione di sfiducia presentata dal conservatore rumeno Piperea porterà la Commissione europea giovedì prossimo alla conta in aula. Il M5s pronto a capitalizzare, imbarazzo tra gli eurodeputati leghisti mentre dal Ppe ridacchiano e si chiedono “La premier italiana sta con noi o coi populisti?” Pietro Guastamacchia 04 LUG 2025
editoriali La resa dei conti su Ilva La chiusura non è mai stata così vicina ma stavolta non si può dare la colpa solo ai pm Redazione 04 LUG 2025
l'intervista Ricci (Pd): “Mancini? Per le Marche è stato uno spreco di soldi pubblici” Il candidato dem contro l'ex ct della Nazionale, che si è schierato con Acquaroli. "Il termovalorizzatore? A Roma serve, perché gli abitanti sono 3 milioni e mezzo. Nelle Marche no. Gli investimenti vanno fatti in sostenibilità, senza ideologia” Ruggiero Montenegro 04 LUG 2025
Il colloquio Superfabbriche e un marchio per l’hi-tech Ue. La sovranità digitale è europea, dice Butti Ciò che non federa la politica potrebbe federare il cloud. Chiaccherata con il sottosegretario all'Innovazione tecnologica del governo Meloni Gianluca De Rosa 04 LUG 2025
morte a (tax) credit Come per il Superbonus nell’edilizia, anche il Tax credit ai film ha eliminato i controlli e attirato le truffe Lascia il direttore generale per il Cinema al ministero della Cultura Nicola Borrelli. A Biagio Mazzotta era andata meglio: dopo la voragine del Superbonus fu incentivato alle dimissioni da Ragioniere generale dello Stato con la presidenza di Fincantieri. Storia di una misura che 10 governi non hanno fermato Luciano Capone e Marco Gambaro 04 LUG 2025
Il retroscena Ucraina, Meloni continuerà a inviare armi nonostante Trump. Evento a Roma con Merz e Sánchez Il governo conferma il sostegno a Kyiv dopo il disimpegno Usa. Il 10 e l'11 conferenza a Roma per la ricostruzione senza Macron e Starmer. Zelensky vedrà Mattarella 04 LUG 2025
l'intervista "Nei momenti più bui ho pensato al suicidio. Sul tax credit avevo ragione io". Intervista a Gennaro Sangiuliano Il linciaggio per l’affaire Boccia, il rifiuto per la politica (“ho chiuso e non mi candido in Campania”), gli amici “spariti” e la nuova vita a Parigi. Una giornata con l’ex ministro della Cultura 04 LUG 2025
Il racconto La vera storia del tax credit: 10 governi, ministri di destra, sinistra e tecnici. Un sistema esploso. L'ascia di Giuli Nato sotto Rutelli, esploso con il Covid, ma non riuscì a fermare il sistema nè Draghi nè Sangiuliano che ha lasciato lo sgravio al 40 per cento. Si dimette il dg Cinema, Borelli al suo posto si fa il nome di Antonio Parente 04 LUG 2025