Il testo "Basta armi, sì al gas russo". La risoluzione del M5s in vista del Consiglio europeo Nei 23 impegni inseriti nel documento che sarà presentato dal Movimento oggi al Senato dopo le comunicazioni della premier Meloni si va dal no alle armi allo stop "immediato" alle forniture a Kyiv, fino all'esclusione dell'Ucraina dalla Nato e alla riapertura delle forniture di gas da Mosca Gianluca De Rosa 18 MAR 2025
l'audizione Draghi in Senato: "L'Ue oggi è più sola. La difesa comune è un passaggio obbligato" A palazzo Madama l'ex premier illustra il suo report "aggiornato" sul futuro del mercato europeo 18 MAR 2025
Il retroscena ReArm ma non troppo. Meloni tiene unita la maggioranza. E Giorgetti rassicura il governo Nella risoluzione al vaglio da oggi del Senato scomparirà la parola del piano di riarmo e difesa di Ursula. E intanto il ministro dell'Economia rincuora Palazzo Chigi sullo scorporo delle spese militari dal patto di stabilità 18 MAR 2025
malumori dem Oltre ReArm Eu. Le (altre) grane di Schlein sui territori. Congressi e commissari Non ci sono solo le divisioni interne sulla politica estera. Da Bologna alla Sicilia, fino alla Campania e alla Puglia: per la segretaria i problemi non mancano. Tra federazioni locali spaccate e riformisti critici, mentre si apre la fase congressuale in regioni e province Ruggiero Montenegro 18 MAR 2025
Dalla puglia La destra pugliese in crisi contro il sistema Emiliano Alle regionali emergono tutti i limiti del centrodestra. Marcello Gemmato preferisce non mettersi alla prova, pur essendo il candidato naturale, lasciando spazio a Enzo Magistà, storico direttore di Telenorba e vicino al presidente uscente. E nelle città non va meglio Annarita Digiorgio 18 MAR 2025
Il caso Ora anche sui posti letto per gli studenti il Pd mette nel mirino “ReArm Ue” I dem sposano la linea dell'Udu e contestano il governo sul bando Pnrr per gli studenti. Arrivando a mischiare questione abitativa e piano von der Leyen per il riarmo. D'Attorre: "Favoriti i grandi fondi immobiliari esteri" 18 MAR 2025
Il colloquio Proteggere l’Europa senza farsi dividere. Chiacchiere con Lollobrigida Difendere l’interesse nazionale senza cadere nelle divisioni e puntando su un’Ue più forte (e senza unanimità). A-trumpismo? “I paesi che esportano valori democratici devono rispondere con intelligenza, non con maggiore protezionismo. Le minacce non vanno enfatizzate ma neppure sottovalutate”. Parla il ministro dell’Agricoltura 18 MAR 2025
L'Europa e il mondo Dire "pace" dopo Piazza del Popolo. Parla lo scrittore Maurizio De Giovanni “Molti ragazzi mi sembrano più interessati a fenomeni e situazioni mediaticamente rilevanti che deflagrano e si sgonfiano come bolle di sapone rispetto ai gravi fatti politici che abbiamo visto accadere negli ultimi mesi" dice lo scrittore napoletano, "è compito della mia generazione sensibilizzarli" 18 MAR 2025
Il racconto Salvini post-office. Vuole il voto di Zaia al Congresso anche se per posta. L'idea di fare Vannacci vice Lega Per ottenere il voto del governatore veneto, impegnato al Vinitaly, propone la deroga. Una modifica nello statuto prevede il quarto segretario, carta da giocare per tenere a bada i riluttanti 18 MAR 2025
L’infondato report della ong Liberties sullo stato di diritto "demolito" in Italia Separazione delle carriere, premierato, decreto Sicurezza e canone Rai. L'accusa al governo Meloni di distruggere "sistematicamente e intenzionalmente" la Rule of Law si basa su un'agenda politica contrapposta, più che su evidenze solide e oggettive 18 MAR 2025