l'iniziativa Il senatore Scalfarotto interroga Nordio sulla procura di Torino dopo l'articolo del Foglio Il senatore di Italia viva ha depositato un'interrogazione al ministro della Giustizia dopo la pubblicazione della nostra inchiesta sulla polizia giudiziaria in servizio alla procura torinese. Dagli atti emerge l'esistenza di una "sottosezione" che sembra non rispondere a nessuno. Con corvi che divulgano materiale secretato e pm poco propensi a fare chiarezza Redazione 24 MAR 2025
Il discorso Mattarella contro i dazi: “Ostacolano la libertà di commercio. Ma l'Ue può contrastarli" “I mercati aperti creano rapporti di fiducia, di conoscenza, una tessitura di collaborazione che garantisce la pace” ha detto il capo dello stato al villaggio "Agricoltura è": “Le guerre commerciali inducono a contrapposizioni sempre più pericolose” Redazione 24 MAR 2025
Il ritratto Maurizio Lupi, il maratoneta del centrismo Da 24 anni si muove a Montecitorio da cattolico moderato e liberale. La possibile corsa a sindaco di Milano, la ricerca dei voti per un progetto politico, i buoni rapporti con la sinistra e con Meloni. Ritratto del leader di Noi moderati 24 MAR 2025
Meloni ripassi la storia: sull’Europa aveva ben altro da rimproverare alla sinistra La premier avrebbe dovuto ricordare come socialisti e comunisti si astennero e votarono contro i Trattati di Roma del 1957 che dettero vita alla prima Comunità europea. E che il Pci nel 1978 votò anche contro il sistema monetario europeo Paolo Cirino Pomicino 24 MAR 2025
Sbagliata la polemica su Ventotene che ha investito Parma. Il sindaco ci scrive Contro le critiche strumentali di FdI, viva l’Università di Parma, città di Ada Rossi, e viva il liceo Romagnosi, che meritano stima e solidarietà, in nome della libertà, della libera discussione, della partecipazione democratica, del sapere e del futuro del nostro paese Michele Guerra 24 MAR 2025
Il video Scintille fra Tajani e Salvini. “I partiti quaquaraquà parlano senza studiare” Weekend di frecciatine tra Lega e Forza Italia. Il leader del Carroccio telefona all'"amico" J.D. Vance e il vice Durigon offre soccorso al ministro degli Esteri nelle relazioni con la Casa Bianca. Il vicepremier risponde: “Non mi sento in difficoltà, giudicheranno gli elettori” Redazione 24 MAR 2025
L’intelligenza del vino A tu per tu con Angelo Gaja, il principe della zolla Intervista, a Barbaresco, al Mozart del vino. I dazi di Trump, la criminalizzazione del bere, la filosofia delle Langhe, la politica che non vede la provincia operosa, l’esaltazione del “saper fare” e del “far sapere” d’una famiglia di nobili contadini 24 MAR 2025
l'editoriale del direttore Qualche stella brilla di meno: per Meloni la strada ora è in salita Difesa dell’Ucraina, stabilità unica in Europa, rapporto con le imprese: la nuova stagione politica ha indebolito questi punti di forza. E l’essere argine al salvinismo e la prudenza sui conti sono importanti, ma nell’èra del trumpismo non bastano più 24 MAR 2025
La situa Meloni tra Trump e l'Europa: che fare? Non rompere l'asse tra Europa e America è saggio. Ma la domanda è: quand'è che l'attendismo si trasforma in arrendevolezza? E quand'è che la prudenza si trasforma in timidezza? 22 MAR 2025
L'intervista Paolo Virzì: "La scampagnata del Pd a Ventotene? E' un'ingenuità della sinistra" Parla il regista di Ferie d'agosto, ambientato a Ventotene: "I parlamentari italiani somigliano ai personaggi delle mie commedie. La gita del Pd? Sempre meglio di niente. Giorgia Meloni? Ha commesso un errore per ignoranza ma ha fatto un favore all'opposizione, che ora si ricompatta sulle spiagge dell'isola" Ginevra Leganza 22 MAR 2025