sinfonie Il mistero della musica in un incipit di Beethoven. Muti torna al Ravenna Festival Guardare il direttore d'orchestra sul podio significa ogni volta comprendere che l’interpretazione è approssimazione a una visione ideale, che l’esecutore è come un viandante “alla continua ricerca di una irraggiungibile perfezione”, teso a una bellezza intensamente presente e al contempo mai pienamente raggiunta. A tu per tu con il maestro Stefano Picciano 08 LUG 2025
estate con ester Inutile minimizzare il ritorno degli Oasis se sei solo uno rimasto senza biglietto Il concerto della band britannica e le ragioni per le quali tutti volevano andare, fan e nemici, perfino i Blur. Due ore che rimangono nelle molecole per settimane, due ore molto più belle delle altre Ester Viola 07 LUG 2025
Arriva West Side Story alle Terme di Caracalla Il mitico musical a Roma diretto da Michele Mariotti. Così Leonard Bernstein compì il miracolo di armonizzare opera e pop, Broadway e bassifondi Mario Leone 05 LUG 2025
Editoriali La bandiera d’Israele non si tocca L’Islanda vuole proibirla al prossimo Eurovision, ma si ragiona anche sulla possibilità di sospendere la partecipazione israeliana “finché non saranno disponibili indagini internazionali con risultati conclusivi”. Pagliacci nordici Redazione 03 LUG 2025
l'album Ci si commuove con il nuovo disco di Fabri Fibra, il nostro rapper più cupo e speculativo Nel suo nuovo album il rapper veterano della scena hip hop italiana s'aggrappa al presente, si distrae un momento a guardare l'America lontana e poi torna a raccontare senza sconti un'esistenza italiana che non sa come liberarsi dall'angoscia Stefano Pistolini 03 LUG 2025
un gioco al rialzo Glastonbury e gli altri: i concertoni estivi sono un’euforica piattaforma antisraeliana Tra appelli e bandiere gli eventi musicali in Italia e non solo sono diventati un grande Gaza Summer Fest. Si salva solo un gigante come Vasco Rossi Andrea Minuz 30 GIU 2025
intervista Quando il rock era un Impero. I Jet di Nic Cester: "Siamo stati l'ultima band a guadagnare bene" I vent'anni del disco d'esordio “Get Born”, l'amore per l'Italia e i due show italiani con i Black Keys a luglio. “Non scrivo più canzoni come quelle di un tempo. I biglietti svenduti a 10 euro? C'è crisi, la gente non ha soldi per vedere i concerti” Raffaele Rossi 28 GIU 2025
intervista L’eleganza del rischio. I Calibro 35 si tuffano nel passato per fare suonare il presente “Exploration” è un disco manifesto contro l’ascolto usa e getta. Rapina musicale e dichiarazione d’amore al jazz, al funk e anche a una tv pubblica più audace. “Abbiamo sonorizzato Radio Rai, ora tocca alla sigla del TG1! L’AI ruberà il lavoro ai musicisti? Molte canzoni di Sanremo sembravano già scritte da un chatbot” 28 GIU 2025
viale mazzini "La Rai farà il suo Festival", dice l'ad Rossi. Con o senza Sanremo “Attendiamo l'esito del bando e la risposta del Comune. Siamo fiduciosi", ha detto l'amministratore delegato della tv pubblica: “Senza la Rai non esisterebbe il festival di Sanremo" Redazione 27 GIU 2025
Opera Aspettando Norma (da 48 anni) con lo spettro della Callas che incombe Attese (serata elettrica?), modelli interpretativi, cast e fantacast. Il bisogno di dimenticare la Divina. Duetto tra Melomani Marci Federico Freni e Alberto Mattioli 26 GIU 2025