la 75esima edizione della kermesse Se Sanremo fosse solo le voci e le canzoni Le vere incognite stanno nel gran contorno, tanto più adesso, con la venerabile manifestazione che passa al filtro dei social. Una guida intanto ai trenta meno uno che rimetteranno in scena lo psicodramma chiamato Festival Stefano Pistolini 10 FEB 2025
Una voce, un mito, tante canzoni Bob Dylan in un’America di sogni, proteste e chitarre Che festa, il film “A Complete Unknown”, dagli esordi al Newport Folk Festival. L’affresco di un’epoca e del suo alfiere che però si sentiva “un cowboy, non un pifferaio magico” Vittorio Bongiorno 10 FEB 2025
Rinascimento La misteriosa bellezza di una musica che sopravvive al peso dei secoli Nel vasto mosaico musicale del Rinascimento, il nome di Giovanni Pierluigi si lega con le vicissitudini della Riforma cattolica, creando uno stile capace di coniugare la molteplicità delle voci alla chiarezza, la polifonia alla comprensibilità del testo Stefano Picciano 08 FEB 2025
padania calling Padova, la Chiesa, la musica oltre Sanremo. Intervista-spritz con i Post Nebbia Il nuovo disco sulla montagna colonna sonora perfetta dell’assalto a Roccaraso. La voglia di rimanere indipendenti: "Siamo contrari all'idea che si debba fare musica per tutti". Il bisogno di raccontare il nord-est. Chiacchierata-reportage assieme a una delle band italiane più apprezzate dalla critica 08 FEB 2025
Pappano in concerto a Roma, in libreria con l’autobiografia La carriera di un direttore d’orchestra può iniziare dalla fatica dei genitori. "Non ho mai preso un diploma, ho imparato tutto dalla pratica". Dall’incontro con Daniel Barenboim ai prestigiosi incarichi in giro per il mondo. Ai primi di giugno sarà alla Scala con la London Symphony Mario Leone 08 FEB 2025
Il nuovo album Il disco post incidente di Jovanotti serba un tasso sentimentale vertiginoso. E arriva pure il tour “PalaJova” Dopo la traumatica esperienza a Santo Domingo, il cantautore romano ha raggiunto il traguardo del ricominciare a fare ciò per cui è stato progettato. Più che un album è un incontro, intimo e confessionale, con Lorenzo: l'ex ragazzo che ha messo sempre al primo posto la sincerità Stefano Pistolini 05 FEB 2025
I Grammys dello scontento. La musica americana vive lontana anni luce dal paese che la sostiene Beyoncé e Lamar trionfano, Swift e Eilish a mani vuote. La politica sul palco, il nudo di Bianca Censori e una Hollywood che non incide più sulla società. Tra proteste velate e trionfi simbolici, l'industria musicale si scopre slegata dal paese reale Stefano Pistolini 03 FEB 2025
Violino o violoncello? Ad Arnesano lo strumento è materia curricolare dalle elementari. Futuro in cammino Uno strabiliante cortometraggio di Azzurra De Razza e Daniele Pignatelli racconta la vita di 4.000 anime nel tacco d’Italia, a ridosso di Lecce. Un'autentica periferia dove 300 bambini sostituiscono gli strumenti ad arco agli smartphone, alimentando biodiversità emotiva e cuturale Tommaso Ricci 01 FEB 2025
1975-2025 Il Meccano Rimmel L'album di Francesco De Gregori compie 50 anni e li porta benissimo. Giocare con il quarto album del cantautore 31 GEN 2025
Opera Nella “Giovanna d’Arco” di Parma latitano le idee forti. Almeno c’era la malvasia In mezzo ai deliri mistico-erotico-neoguelfi, Verdi sperimenta formule nuove affacciandosi al grottesco. Ma al Teatro Regio viene cantata la versione censurata del libretto, mettendo in scena uno spettacolo visivamente bello, ma troppo prudente Alberto Mattioli 28 GEN 2025