il ritorno Neffa torna a fare quello che gli riesce meglio, ed è in forma smagliante Il cantante torna sulla scena hip hop con un album perfettamente coerente al suo inconfondibile stile, venticinque anni dopo l’addio al genere. Tra collaborazioni eccellenti e rime ispirate, mostra di avere ancora pieno controllo del flow, anche se lascia il dubbio che un ritorno più solitario avrebbe valorizzato ancora di più la sua unicità Stefano Pistolini 13 MAG 2025
Sul “Notturno” degli Studio Murena, tra jazz, rap ed elettronica. Ma senza etichette L'esplorazione della notte, soprattutto quella interiore. L'improvvisazione, lo "scontro creativo" e la guerra ai clichè. Chiacchierata con tre membri della band che ha aperto nomi grossi come Red Hot Chilly Peppers e Loyle Carner 13 MAG 2025
La febbre dell'oro di Mezzosangue: “La mia terapia d'urto per distruggere i compromessi” "Viscerale" è il nuovo album del rapper romano uscito il 4 aprile. “Siamo educati al giudizio immediato, l'approccio veloce dei social sfocia nell'odio e nell'esaltazione. La maschera? Mi aiuta a stare coi piedi per terra e tiene separati i miei due mondi” Raffaele Rossi 09 MAG 2025
il disco Salmo diventa Rambo: “Nel mio ranch immagino la guerra tra uomo e intelligenza artificiale” Il rapper sardo torna con un nuovo album ispirato da Elon Musk e dal personaggio dei film di Sylvester Stallone. “Ho passato la vita a pensare di essere un duro, ma a 40 anni tutti dovrebbero fare autoanalisi. Avevo i denti storti ed ero timido: grazie alla musica sono uscito dal guscio”. Intervista Raffaele Rossi 06 MAG 2025
il mio canto libero La Exoneree Band, il nuovo libro, le passioni da nerd. Intervista a Amanda Knox In quattro anni di detenzione è riuscita a imparare l'italiano grazie alla musica. Oggi si racconta in un libro e suona con un gruppo composto da persone condannate ingiustamente. Ma “per qualcuno sarò sempre Foxy Knoxy , sarò sempre intrappolata nella narrativa della ragazza accusata di omicidio” Raffaele Rossi 06 MAG 2025
il ritorno Neffa superstar: torna il randagio che ha ispirato tutto il rap italiano Pacificato e consapevole, contro quelli che si lamentano della musica moderna. Dal palco di Sanremo al nuovo album “Canerandagio”, il cantautore risveglia la scena hip hop italiana più ruvido e ispirato che mai Vittorio Bongiorno 05 MAG 2025
nelle canzoni Romanità, gioventù sfiorita e nostalgia. La svolta di Achille Lauro e Carl Brave Con “Comuni Mortali” e “Notti brave Amarcord”, i due artisti romani affrontano la maturità tra bilanci emotivi, Roma nel cuore e un passato che ancora pesa. Due modi diversi di trasformare la gioventù in racconto musicale Stefano Pistolini 03 MAG 2025
Talenti da riscoprire C’è chi ogni tanto riaffiora nell’indie italiano. Come Gianluca De Rubertis Dopo la parabola de Il Genio, il compositore leccese ha continuato a pubblicare album, passati entrambi completamente sotto silenzio. Ma come lui, sono tanti i talenti che poco a poco spariscono dai radar. D'altronde la musica è una cosa e la vita spesso è un’altra Stefano Pistolini 30 APR 2025
magazine Jim Morrison di eroina e morte Gli ultimi giorni parigini della star dei Doors e il nome misterioso di Jean de Breteuil. Lungo il filo della perdizione Francesca D'Aloja 28 APR 2025
Magazine Il museo nostalgico del rock demenziale italiano Da Petrolini agli Skiantos, fino agli Elio e Le Storie Tese. Ascesa e declino del nostro canto demente: “Nessuno ha raccolto quell'eredità”. Chiacchierata con Auroro Borealo, in mezzo ai suoi 5 mila dischi Riccardo Carlino 26 APR 2025