Il ritorno di Mauro Repetto: “Con le scarpe allacciate da gol ora vivo il mio sogno italiano” L’ideatore e fondatore degli 883 insieme a Max Pezzali è lancia il nuovo singolo “Dj Sole” mentre prosegue il suo tour nei teatri con “Alla ricerca dell'Uomo Ragno”. “Nonostante le cene con Martin Scorsese resto un nerd di provincia. In futuro? Sogno una carriera da attore” Raffaele Rossi 07 GIU 2025
il concerto Il mistero della musica, che a ogni esecuzione “accade” in modo nuovo Un concerto che ha reso evidente la meraviglia della musica nella sua irripetibilità, tra Schubert e Bruckner. Ogni esecuzione è un atto unico, da accogliere con rispetto e ascolto partecipe Stefano Picciano 07 GIU 2025
Alex Britti: “La velocità digitale non deve uccidere la creatività” Il cantautore romano festeggia l'album “It.Pop” nel suo “non anniversario": torna con Clementino per “Solo una volta” e suona per la prima volta a Caracalla. “Oggi basta un pc per fare un disco, io dovetti smontare casa per campionarlo. Tornare a Sanremo? Pago lo scotto di non stare con una major” Raffaele Rossi 04 GIU 2025
l'album Il bel risveglio di Ketama, ormai allergico al rap e alle sue spacconate Il nuovo disco "33" è un lavoro inaspettato e nostalgico, che abbandona il rap puro per avvicinarsi alle sonorità popolari e alla romanità d'autore. È un album futurista e inspiegabilmente credibile in cui il monello col "pallino della musica" mette la testa a posto Stefano Pistolini 03 GIU 2025
Magazine Sua maestà il pianoforte Così uno strumento classico dialoga con le nuove tecnologie. Anche con l’intelligenza artificiale. La voce dei costruttori e degli interpreti Mario Leone 02 GIU 2025
Magazine L’onda della felicità. Diario per Jovanotti Le canzoni, la tribù che balla: tre ore di spettacolo che rimettono al mondo tutto quello che abbiamo amato. Perché Lorenzo non ha mai smesso di pensare positivo, e ogni volta in modo più bello, più adulto, più serio 02 GIU 2025
il libro La critica musicale oggi e un secolo fa. Che spasso le “Invettive” di Slonimsky Adelphi ripubblica il Lexicon of Musical Invective: così la critica in ambito musicale è passata dalle stroncature (anche feroci) a fare da semplice eco dell'industria Mario Leone 31 MAG 2025
Eugenio Finardi l'occidentale: “Abbandonato dagli extraterrestri, sono stato sedotto dall'AI” Il cantautore milanese racconta i suoi 50 anni di musica e l'ultimo album “Tutto”. “A 72 anni sono ancora un outsider nella musica e non mi vergogno di mettere i cuoricini su TikTok. Battiato? Le mie radici blues si scontravano con il suo Oriente esoterico. Al mondo di oggi manca un'idea liberale” Raffaele Rossi 29 MAG 2025
Il nuovo Damiano David, accolto nell’arena planetaria del pop inutile “Funny little fears” è un album impeccabile e noiosissimo. Il fu leader, volto e voce dei Måneskin ha fatto la scelta sicura ma al tempo stesso più banale e spersonalizzante nel tentativo di ritagliarsi un buon posto nella popolosa tribunetta delle popstar contemporanee Stefano Pistolini 28 MAG 2025
musica sugli schermi Il documentario sugli Uzeda, underground per preservare la sacralità del rock Do It Yourself di Maria Arena racconta la storia della band catanese attiva dal 1987 e si fa manifesto di una musica vissuta come vocazione, lontana dal mercato e fedele a un’etica rara: suonare per necessità, non per mestiere Stefano Pistolini 24 MAG 2025