musica a puntate Scoprire per caso davanti a uno schermo che c’è un po’ di Vasco Rossi in noi Vedere su Netflix "Vasco Rossi: Il supervissuto" è un modo per superare i pregiudizi, che continuano a esserci, sul cantautore di Zocca 13 GEN 2024
Oltre i pregiudizi L’autenticità della trap. Cronache criminali di Simba La Rue e Baby Gang Tra i probabili dominatori dei consumi musicali nazionali ci sono due pregiudicati, difficilmente in possesso della libera circolazione necessaria a promuoversi. Ma il loro successo non sembra offuscato dalle cronache giudiziarie, anzi Stefano Pistolini 09 GEN 2024
La storia Lode all’ocarina, uno strumento millenario Uno strumento del Risorgimento, poi relegato all’uso popolare, oggi riscopre le sue origini classiche. Merito (anche) dei giapponesi Giulio Boccaletti 01 GEN 2024
Tra musica e politica La gauche in subbuglio a Nizza boicotta la direttrice d’orchestra Beatrice Venezi La musicista di fama internazionale è italiana e si trova al centro della bufera dell'estrema sinistra francese per aver partecipato alla convention di Fratelli d'Italia e per le idee che difende. Ora è a rischio il suo spettacolo di fine anno Mauro Zanon 29 DIC 2023
Novità musicali Il valore dell’album ribadito dal ritorno di Peter Gabriel e PJ Harvey Grandi artisti e grande musica nei nuovi dischi dei due cantanti e compositori britannici che anche a distanza di tempo dalle loro ultime uscite mantengono il loro valore artistico Stefano Pistolini 23 DIC 2023
Rush Tour Sfacciati Måneskin: cantare (bene) “Don’t look back in anger” a casa degli Oasis Alla conquista di Manchester e oltre. La rock band con il suo tour ha raggiunto cifre record non solo nei nostri stadi, ma anche ai quattro angoli del mondo Stefano Pistolini 23 DIC 2023
Musica non minore Il grande cantautorato esiste ancora: Andrea Poggio ne è solo un esempio La sua forza sta in una scrittura raffinata, molto distante dall'assenza di ricerca linguistica della maggioranza della nostra nuova musica. Ricorda un po' Battiato, ma anche Francesco Bianconi (e Beck) Stefano Pistolini 16 DIC 2023
Recitare l’underground. Baustelle e Contessa insieme, ma solo su vinile Un connubio smagliante, subito preda del social-digitale. In poche ore il disco in edizione limitata era ascoltabile ovunque, perforando l’assunto di esclusività: ma forse il senso dell’operazione era proprio quello Stefano Pistolini 12 DIC 2023
un ritratto Taylor Swift: la musica, lo show e quel corpo che è diventato il corpo amato e odiato di una nazione “Persona dell’anno” di Time, la cantante non è solo gossip e spettacolo. Dove cammina lei, le economie prosperano. E ora le sue vicissitudini potrebbero perfino intersecarsi con le presidenziali del 2024. Anatomia di un fenomeno pop Stefano Pistolini 11 DIC 2023
La recensione "Maestro" di Bradley Cooper e le difficoltà nel fare una biopic su Leonard Bernstein Mario Leone 06 DIC 2023