un gioco al rialzo Glastonbury e gli altri: i concertoni estivi sono un’euforica piattaforma antisraeliana Tra appelli e bandiere gli eventi musicali in Italia e non solo sono diventati un grande Gaza Summer Fest. Si salva solo un gigante come Vasco Rossi Andrea Minuz 30 GIU 2025
intervista Quando il rock era un Impero. I Jet di Nic Cester: "Siamo stati l'ultima band a guadagnare bene" I vent'anni del disco d'esordio “Get Born”, l'amore per l'Italia e i due show italiani con i Black Keys a luglio. “Non scrivo più canzoni come quelle di un tempo. I biglietti svenduti a 10 euro? C'è crisi, la gente non ha soldi per vedere i concerti” Raffaele Rossi 28 GIU 2025
intervista L’eleganza del rischio. I Calibro 35 si tuffano nel passato per fare suonare il presente “Exploration” è un disco manifesto contro l’ascolto usa e getta. Rapina musicale e dichiarazione d’amore al jazz, al funk e anche a una tv pubblica più audace. “Abbiamo sonorizzato Radio Rai, ora tocca alla sigla del TG1! L’AI ruberà il lavoro ai musicisti? Molte canzoni di Sanremo sembravano già scritte da un chatbot” 28 GIU 2025
viale mazzini "La Rai farà il suo Festival", dice l'ad Rossi. Con o senza Sanremo “Attendiamo l'esito del bando e la risposta del Comune. Siamo fiduciosi", ha detto l'amministratore delegato della tv pubblica: “Senza la Rai non esisterebbe il festival di Sanremo" Redazione 27 GIU 2025
Opera Aspettando Norma (da 48 anni) con lo spettro della Callas che incombe Attese (serata elettrica?), modelli interpretativi, cast e fantacast. Il bisogno di dimenticare la Divina. Duetto tra Melomani Marci Federico Freni e Alberto Mattioli 26 GIU 2025
La nuova canzone Dell’esperimento canoro del duo Bocelli-Sinner restano solo polvere e noia Un singolo pop costruito a tavolino. Un'operazione d’immagine tra cliché motivazionali e noia orchestrale. Poca musica e parecchia confusione sul ruolo del tennista nel progetto Mario Leone 20 GIU 2025
da solista a collettivo Laboratorio THRUPPI. Amore, morte e il coraggio di mostrarsi vulnerabili Un disco nato per caso, tra poesia e improvvisazione. Giovanni Truppi e Thru Collected insieme in un progetto corale che sa di caos condiviso, ascolto reciproco e zanzare romantiche. Tutti di spalle in copertina, perché qui la sostanza conta più dell’immagine 20 GIU 2025
(1931-2025) È morto Alfred Brendel, il pianista del mistero e dell’ironia Il grande musicista se ne va a 94 anni lasciando tutti in silenzio. Ha percorso la sua carriera alla ricerca di una bellezza capace di dare senso a un mondo assurdo Mario Leone 18 GIU 2025
oltre le apparenze Va bene Manuel Agnelli, ma la scena musicale italiana non è solo sterco Tra strapotere dello streaming, prezzi esosi per i concerti e nessuno che rischia, per il frontman degli Afterhours non siamo mai caduti così in basso. Eppure – oltre al malessere – nelle pieghe della nostra musica c’è anche un sacco di vita, di voglia, di desideri e di idee Stefano Pistolini 18 GIU 2025
sinfonie Brahms come se non ci fosse domani. Meraviglie di Petrenko sul podio Il direttore principale dei Berliner Philharmoniker ha una tecnica prodigiosa che parte dalla padronanza assoluta del testo e si esprime nella precisione del gesto e nel rapporto simbiotico con gli orchestrali, un rapporto prodigo di sguardi e indicazioni. L'ultimo concerto della stagione, tra Roma e Milano Roberto Raja 17 GIU 2025