Alvaro Soler: “TikTok ha cambiato le regole della musica” Dopo quattro anni di silenzio il cantautore spagnolo torna con il nuovo album "El Camino" e celebra i suoi primi 10 anni di carriera. “Prima se non eri in radio non esistevi, oggi non importa più, perché sui social puoi trasformare una canzone in un tormentone” Raffaele Rossi 06 OTT 2025
Musica da cameretta Le parole svaniscono e il ritmo aumenta, ecco la “presa bene” di okgiorgio E' una musica mozzafiato per ballare ad altissimo voltaggio e velocità massima, con una cassa che batte il ritmo degli pneumatici di un bolide in autostrada. Un tempo forse l’avrebbero battezzata hi-energy supervitaminizzata Stefano Pistolini 04 OTT 2025
Scatta l'OraZero per Renato: “Dopo 75 debutti il mio elisir è sempre il pubblico” Al teatro Brancaccio di Roma, il cantautore presenta i 19 inediti del suo nuovo album tra aneddoti, riflessioni e l'utopia kitsch dei suoi "sorcini". “Sono diffidente per Sanremo, è spericolato scegliere artisti in base ai loro fan sui social. Ultimo? Magari scrivesse una canzone per me” Raffaele Rossi 01 OTT 2025
L’intervista “Il problema non è Beatrice Venezi. Il problema è di Venezia”. Parla l’ex sindaco Paolo Costa “La politica non c’entra: imporre un direttore musicale all’orchestra che lo disconosce è inaccettabile”, spiega il primo cittadino che si occupò della ricostruzione del teatro la Fenice. “Alla città serve un profilo di fama mondiale, non un esperimento calato dall’alto” Francesco Gottardi 30 SET 2025
La seduzione del tenore. Pavarotti, che avrebbe oggi 90 anni Una voce magnifica, l’istinto musicale, l’apertura al pop, la star globale. Oltre 50 mila persone nella piazza antistante la Cattedrale di Modena l’8 settembre 2007, per il suo funerale. L’invenzione del fenomeno Tre tenori Mario Leone 29 SET 2025
Il custode invisibile del suono. Viaggio con Joe Barresi nel cuore del rock Il produttore che ha lavorato con Queens of the Stone Age, Tool e Weezer racconta 30 anni di rock, sessioni folli negli anni Novanta, segreti di studio e la sfida di restare diversi nell’èra dell’algoritmo. "Con l’AI tutti suonano uguali, vince chi è diverso. La musica? È come un puzzle" Raffaele Rossi 27 SET 2025
Il mistero del principe Quando si vuole sentire quella canzone lì, in quel momento lì. Ed è Francesco De Gregori Cinquant’anni dopo “Rimmel”, che sta in tutte le playlist di tutti, vecchi e giovani, non solo del Novecento, il film musicale scritto e diretto Stefano Pistolini celebra il cantautore e la grande meraviglia del lavoro quotidiano 16 SET 2025
magazine Tenero rock all'Ypsigrock Musica alternativa, amicizia, sogni che si avverano. È il festival che risuona a Castelbuono. I bambini accorrono per Lucio Corsi Vittorio Bongiorno 15 SET 2025
Con Spring Attitude, la Nuvola scopre il ritmo La monumentale macchina da congressi dell'Eur, il 12 e 13 settembre, diventa un palcoscenico in cui Roma prova a ripensarsi capitale culturale. La collaborazione con EUR Spa e i sogni in grande del festival. Intervista 11 SET 2025
Pd Britpop Schlein modello Oasis (Bersani dixit)? Sì, ma servirebbe una Taylor Swift Keith Richards, Justine Frischmann, Ricky Shayne: Bersani rilegge la politica italiana con metafore musicali. E con la segretaria in versione Britpop, il Pd prova a tornare cool. Ma per uscire dai piccoli club serve un altro stile Stefano Pistolini 10 SET 2025