Il mistero del principe Quando si vuole sentire quella canzone lì, in quel momento lì. Ed è Francesco De Gregori Cinquant’anni dopo “Rimmel”, che sta in tutte le playlist di tutti, vecchi e giovani, non solo del Novecento, il film musicale scritto e diretto Stefano Pistolini celebra il cantautore e la grande meraviglia del lavoro quotidiano Annalena Benini 16 SET 2025
magazine Tenero rock all'Ypsigrock Musica alternativa, amicizia, sogni che si avverano. È il festival che risuona a Castelbuono. I bambini accorrono per Lucio Corsi Vittorio Bongiorno 15 SET 2025
Con Spring Attitude, la Nuvola scopre il ritmo La monumentale macchina da congressi dell'Eur, il 12 e 13 settembre, diventa un palcoscenico in cui Roma prova a ripensarsi capitale culturale. La collaborazione con EUR Spa e i sogni in grande del festival. Intervista Enrico Cicchetti 11 SET 2025
Pd Britpop Schlein modello Oasis (Bersani dixit)? Sì, ma servirebbe una Taylor Swift Keith Richards, Justine Frischmann, Ricky Shayne: Bersani rilegge la politica italiana con metafore musicali. E con la segretaria in versione Britpop, il Pd prova a tornare cool. Ma per uscire dai piccoli club serve un altro stile Stefano Pistolini 10 SET 2025
il concorso Il Dragone, in fatto di musica, non è mai stato più vicino di così all'occidente Yifan Wu, ventenne pianista di Shanghai, vince il prestigioso Concorso Busoni di Bolzano, imponendosi con una visione musicale matura e originale. La sua affermazione segna un nuovo punto di contatto tra la scuola pianistica cinese e la cultura musicale occidentale Mario Leone 09 SET 2025
a teatro Medusa e Giuditta, un'opera dentro l'altra. L'Accademia Chigiana ha fatto di nuovo bingo Testa a testa tra mito e Bibbia, barocco e contemporaneo: i due caratteri si intrecciano in un’opera-Frankenstein. La Chigiana sperimenta e centra il bersaglio con una doppia prima tra luce, sangue e teatro vero Alberto Mattioli 02 SET 2025
musica Altın Gün, un ponte sonoro tra Europa e Turchia Dal mix di musica tradizionale turca, psichedelia e funk nasce una creatura che trasforma un'antica eredità musicale in un fenomeno globale. “Per chi cerca un suono eccitante e fresco al di fuori del mainstream, rivitalizziamo il passato con onestà artistica”. Dal vivo in Italia a settembre Raffaele Rossi 30 AGO 2025
creatività digitale La melodia dell'imperfezione. La musica di fronte alla sfida dell'AI L'industria è a un bivio, ed esperti e produttori riflettono sul suo futuro. Joe Barresi, produttore e guru dell'alt rock: "Se con l'AI si riescono comunque a scrivere buone canzoni, allora chi se ne frega”. Il caso Velvet Sundown Raffaele Rossi 30 AGO 2025
magazine I novant'anni di Arvo Pärt, il nuovo che guarda al passato Il suono spogliato fino alla sua essenza si fa bellezza, contemplazione e conforto. La postura ascetica si accentua nelle rare apparizioni così come nella produzione musicale, che oggi lo rende tra i compositori più eseguiti Mario Leone 30 AGO 2025
Dietro il cappello Coca Puma e il coraggio di restare fragile sotto i riflettori Così la timidezza può diventare connessione con il pubblico, affidandosi all'istinto, all'autenticità e alla sorpresa di chi ascolta. La fine di un anno e mezzo di tour e un secondo album in gestazione. Il cinema, Roma nord, il Brasile e qualche sorpresa Enrico Cicchetti 30 AGO 2025