1927-2025 Dal Perù alla Scala. Luis Alva è stato il tenore della Rossini renaissance L'artista, raffinato e versatile, ha attraversato quasi un secolo di opere con grazia e intelligenza musicale, imponendosi come interprete ideale del belcanto. Fondamentale nel rinnovamento rossiniano, ha lasciato un’eredità preziosa Alberto Mattioli 15 MAG 2025
L'intervista Il tocco magico di Al Di Meola: “Ossessionato dalla chitarra: è la mia forma di guarigione" Il musicista vincitore del Grammy è in Italia e ci racconta il suo ultimo progetto, i cinquant'anni di carriera e il suo approccio alle nuove tecnologie. “Paco de Lucía era un genio, Chick Corea un fratello. I miei show di cucina sui social? Per me è come comporre” Raffaele Rossi 15 MAG 2025
Giorgio Poi e l'arte di andare in pezzi “Schegge”, la bellezza di esplodere. E di non dover ricomporre nulla. Roma, il mondo, la leggerezza. “È forse il mio disco meno nostalgico. Oggi penso poco al futuro e raramente al passato. Vuol dire che sto vivendo”. Il tour europeo e quello italiano, in partenza Enrico Cicchetti 15 MAG 2025
una sera di maggio Santa Cecilia in tournée. Consonanze europee con passeggiata ad Amburgo L’orchestra dell'Accademia diretta da Daniel Harding fa tappa nella magnifica sala Elbphilharmonie. Una scommessa su un futuro comune, in una serata che ha allineato la musica di un compositore ebreo, il gesto di un direttore inglese per la gioia di un pubblico tedesco Roberto Raja 14 MAG 2025
il ritorno Neffa torna a fare quello che gli riesce meglio, ed è in forma smagliante Il cantante torna sulla scena hip hop con un album perfettamente coerente al suo inconfondibile stile, venticinque anni dopo l’addio al genere. Tra collaborazioni eccellenti e rime ispirate, mostra di avere ancora pieno controllo del flow, anche se lascia il dubbio che un ritorno più solitario avrebbe valorizzato ancora di più la sua unicità Stefano Pistolini 13 MAG 2025
Sul “Notturno” degli Studio Murena, tra jazz, rap ed elettronica. Ma senza etichette L'esplorazione della notte, soprattutto quella interiore. L'improvvisazione, lo "scontro creativo" e la guerra ai clichè. Chiacchierata con tre membri della band che ha aperto nomi grossi come Red Hot Chilly Peppers e Loyle Carner Enrico Cicchetti 13 MAG 2025
La febbre dell'oro di Mezzosangue: “La mia terapia d'urto per distruggere i compromessi” "Viscerale" è il nuovo album del rapper romano uscito il 4 aprile. “Siamo educati al giudizio immediato, l'approccio veloce dei social sfocia nell'odio e nell'esaltazione. La maschera? Mi aiuta a stare coi piedi per terra e tiene separati i miei due mondi” Raffaele Rossi 09 MAG 2025
il disco Salmo diventa Rambo: “Nel mio ranch immagino la guerra tra uomo e intelligenza artificiale” Il rapper sardo torna con un nuovo album ispirato da Elon Musk e dal personaggio dei film di Sylvester Stallone. “Ho passato la vita a pensare di essere un duro, ma a 40 anni tutti dovrebbero fare autoanalisi. Avevo i denti storti ed ero timido: grazie alla musica sono uscito dal guscio”. Intervista Raffaele Rossi 06 MAG 2025
il mio canto libero La Exoneree Band, il nuovo libro, le passioni da nerd. Intervista a Amanda Knox In quattro anni di detenzione è riuscita a imparare l'italiano grazie alla musica. Oggi si racconta in un libro e suona con un gruppo composto da persone condannate ingiustamente. Ma “per qualcuno sarò sempre Foxy Knoxy , sarò sempre intrappolata nella narrativa della ragazza accusata di omicidio” Raffaele Rossi 06 MAG 2025
il ritorno Neffa superstar: torna il randagio che ha ispirato tutto il rap italiano Pacificato e consapevole, contro quelli che si lamentano della musica moderna. Dal palco di Sanremo al nuovo album “Canerandagio”, il cantautore risveglia la scena hip hop italiana più ruvido e ispirato che mai Vittorio Bongiorno 05 MAG 2025