il ritmo dell'estate Nell'estate musicale è tutto un revival, una reunion, un anniversario Un’estate che si consuma senza un suono proprio, che racconti il presente, ormai confinato in un angolo remoto. Ci siamo inoltrati in una stagione senza musica: c'è la sua celebrazione, c'è il suo riuso, ma è tutto un ripassare per luoghi noti Stefano Pistolini 30 LUG 2025
L'intervista Clementino: "Alla riscoperta del mio rap, guidato da Verne, Hillman e Bukowski" Il ritorno con il nuovo album "Grande anima", tra meditazione e letteratura. Con lo sguardo a Sanremo 2026. “Se non racconti chi sei non hai valore. La tecnologia? Vent'anni fa spedivi cassette alle case discografiche, oggi firmi subito un contratto” Raffaele Rossi 28 LUG 2025
Bacchette russe Altro che Gergiev, evviva il grande Petrenko Di più grande direttore d’orchestra del mondo ce n’è uno: Kirill Petrenko. Genio schivo e silenzioso dei Berliner, legato all’Italia da vent’anni di direzioni memorabili. Col sogno di vederlo, dopo Berlino, alla Scala Alberto Mattioli 26 LUG 2025
Non solo Dark Polo Gang. Side Baby, l'ultimo romantico del rap: “Mia figlia, la spinta più grande” Insieme a Tony Effe, Pyrex e Wayne Santana, il rapper romano è stato tra i fondatori del gruppo musicale trap. “Quel periodo è stato come un camposcuola. La reunion? È un'ipotesi che potrebbe prendere forma” Raffaele Rossi 26 LUG 2025
composizioni Una Nona dal cielo Nell’estate di 200 anni fa Franz Schubert apriva il cantiere della sua ultima sinfonia Stefano Picciano 26 LUG 2025
Amarcord Operazione nostalgia. Riecco i fratelli Gallagher e i ruggenti anni Novanta Gli Oasis sono più di una reunion, sono il ritorno al passato, a un’epoca irripetibile, per Manchester e per il paese: la musica diventa il pretesto di un immenso amarcord collettivo, che riporta ai tempi della migliore Gran Bretagna dal Dopoguerra 26 LUG 2025
il successo Ultimo è il trionfo dell'autenticità. Capire il fenomeno, oltre gli snobismi Carattere chiuso, presenza social rarefatta, pochissima tv, il passato da musicista senza santi in paradiso. Nel suo restare un non-personaggio propone una figura nella quale tanti hanno voglia di riconoscersi. Questa è la chiave del successo di Niccolò Moriconi e dei 250 mila biglietti venduti per Tor Vergata 2026 Stefano Pistolini 26 LUG 2025
1948-2025 È morto Ozzy Osbourne Una settimana fa, l’ultimo grandioso concerto a Birmingham, la reunion con la formazione originale dei Black Sabbath e la somma più grande mai raccolta da un concerto rock di beneficenza. Tutto per la ricerca sul Parkinson, che negli ultimi anni ha afflitto il cantante Nicola Contarini 22 LUG 2025
sfumature di insofferenza I protagonisti della scena rap soffrono la cappa dei social. Fibra insegna Il rapper, che viene dalle cantine e ora è primo in classifica con “Mentre Los Angeles brucia”, approfitta del momento di esposizione per riaccendere la crociata: “Se avessi saputo che un giorno il mercato musicale si sarebbe retto su un’applicazione popolata da egomaniaci, avrei girato alla larga”. Voci contro l’appiattimento Stefano Pistolini 19 LUG 2025
il colloquio La resistenza techno di Olga Korolova “Ho lasciato Chernihiv in lacrime, ma l'Europa mi ha accolta”, dice la dj ucraina. I suoi ultimi anni di vita e musica dopo aver lasciato la sua casa in Ucraina a causa dell'invasione russa Raffaele Rossi 18 LUG 2025