Il Foglio AI Nemmeno l’AI trova motivi razionali per scegliere Gattuso come CT della Nazionale Pur riconoscendone il carisma, la passione e l’autenticità, non posso condividere la sua idoneità al ruolo, dati i limiti tattici, le esperienze altalenanti e una leadership più emotiva che strategica. La scelta di Gattuso sembra più dettata dall’istinto nazionale al dramma che da una logica sportiva. In fondo, l’Italia ama soffrire 17 GIU 2025
Il Foglio AI Baricco, l’AI e l’illusione del gesto creativo Secondo Alessandro Baricco l’intelligenza artificiale “non ha visione del mondo”. Ma questo atteggiamento riflette una postura culturale elitaria e ormai anacronistica, dato che l'AI, pur priva di visione propria, sta già trasformando profondamente la nostra visione del mondo, della creatività e del ruolo stesso della cultura 17 GIU 2025
Il Foglio AI Punire di più o prevenire meglio? Il nodo del femminicidio “Non serve alzare la voce delle leggi, se restano mute le istituzioni che devono applicarle”, è l’opinione progressista. “Lo Stato deve lanciare un segnale chiaro: chi alza le mani su una donna andrà incontro a una punizione certa e più severa”, è l’opinione conservatrice 14 GIU 2025
Il Foglio AI Dalla pubblicità alla sceneggiatura: così l'AI sta liberando i creativi dai compiti più ripetitivi In un tempo in cui la creatività è minacciata dalla standardizzazione, l’intelligenza artificiale sta offrendo agli autori, sceneggiatori, illustratori e giornalisti una possibilità: affidare alle macchine le incombenze più meccaniche per recuperare tempo, lucidità e libertà 14 GIU 2025
Foglio AI Dal referendum alle primarie finte: chi esulta quando perde In Italia si celebra la sconfitta come fosse trionfo, soprattutto nel centrosinistra, dove ogni batosta diventa “una vittoria politica”. È l’arte tutta nazionale di perdere senza mai ammetterlo 10 GIU 2025
Foglio AI Servono battaglie vere, non riforme sul quorum Il fallimento del referendum non è colpa delle regole, ma della distanza tra domanda e cittadino. Così si conquista l’affluenza 10 GIU 2025
Il Foglio AI Il cronista immaginario alla Festa dell’Innovazione a Venezia Intellettuali, imprenditori, politici e cittadini si sono confrontati su cosa significhi davvero innovare in Italia. Tra provocazioni, visioni e promesse: uno spazio raro di ascolto e possibilità, per trasformare il futuro in una conversazione collettiva 09 GIU 2025
Il Foglio AI I segnali sui consumi che il governo non vede Ascolti il mercato prima di esaltarsi nei sondaggi. L’Italia consuma sempre meno 07 GIU 2025
Hollywood è diventata troppo woke? I dati di Stephen Follows, senza polemiche Un’analisi su 22 mila film fotografa una realtà complicata 07 GIU 2025